Fratelli d’Italia ha ufficializzato l’uscita dalla Giunta del sindaco Francesco Miccichè ad Agrigento, presentando le dimissioni immediate degli assessori Alfano e Piparo. La decisione è arrivata durante una riunione con i coordinatori provinciale e comunale del partito.
In una nota ufficiale, FdI parla di una scelta presa con “senso di responsabilità e rispetto verso la comunità”.
FdI: “Decisioni al Comune prese altrove”
Il partito di Giorgia Meloni ha sottolineato che la scelta di abbandonare la maggioranza è stata “sofferta ma necessaria”, dettata dalla volontà di difendere la dignità della propria classe dirigente e di lavorare nell’interesse della città senza logiche di potere.
FdI denuncia che al Comune di Agrigento “troppe decisioni vengano prese in altre stanze non deputate alla politica, senza trasparenza e senza il giusto confronto con la città e i rappresentanti eletti”.
La posizione del partito
Il comunicato si chiude ribadendo la volontà di FdI di continuare a essere un punto di riferimento politico per i cittadini agrigentini: “Non servono poltrone per difendere gli interessi del territorio. Continueremo a lavorare con coerenza e determinazione: Fratelli d’Italia resta il primo partito in Italia e in Sicilia, e lo sarà anche ad Agrigento”.
3 Commenti
Polixiotto cortotto politico estorsore forzista stalkers in zona industriale. Di carini... Estorconompoltrone.. Nei vicinato..
No voto..
La mafiosa stalker per denaro...in cerca di conti correnti.. Mai cagata..
Noli..
La prostituta libanese finanzia mafie camionisti è forzisti e fa la ruffiana.. Per dare fastidio..
Passeggio.