Una telefonata inquietante e una promessa di vendetta politica. È questa la nuova denuncia di Ismaele La Vardera, deputato regionale siciliano e volto del movimento Controcorrente, che nei giorni scorsi ha reso pubbliche gravi affermazioni ricevute da un collega parlamentare.
Secondo quanto racconta, un potente deputato vicino al presidente della Regione, Renato Schifani, gli avrebbe detto: “Non ho dubbi, te la faranno pagare.”
Una frase che La Vardera ha dichiarato di aver registrato e che renderà pubblica “a tempo debito”.
La denuncia sui social
Con un lungo post sui social, La Vardera accusa l’establishment politico regionale di volerlo colpire per le sue attività ispettive: “Queste parole sono l’ennesima conferma che il sistema sta cercando di confezionare una vendetta. So che prima o poi reagiranno. Ma non mi farò intimidire.”
Il parlamentare denuncia un clima ostile, alimentato – a suo dire – da anni di denunce, nomi e cognomi, che gli avrebbero attirato numerosi nemici politici.
La Vardera: “Proveranno a isolarmi e delegittimarmi”
Nel suo messaggio La Vardera afferma di aspettarsi tentativi di delegittimazione: “Proveranno a isolarmi, magari usando bugie o false accuse. Ma io non ho nulla da nascondere. In quel palazzo dei veleni ho molti nemici.” La sua attività politica si è concentrata, fin dall’inizio della legislatura, su inchieste, ispezioni e segnalazioni riguardanti presunti abusi nella gestione delle risorse pubbliche.
Atteso dalla Corte dei Conti: nuove denunce in arrivo
Il deputato ha annunciato che domani sarà ascoltato dalla Procura della Corte dei Conti, dove riferirà nuovi casi di presunta cattiva gestione di fondi pubblici: “Non posso ancora dire tutto, ma racconterò fatti gravi. Spese assurde fatte con i soldi dei cittadini. Lo devo ai siciliani.”
“Non mi sono mai venduto. Ma non lasciatemi solo”
In chiusura, La Vardera lancia un appello accorato: “Potrei fare come tanti: prendere lo stipendio e stare zitto. Ma non ce la faccio. Lo devo a chi ogni giorno mi dice: vai avanti, non sei solo. Anche se spesso, in quel palazzo, solo mi ci sento.” E conclude con fermezza: “Anche se ‘me la faranno pagare’, continuerò. Fosse anche l’ultima cosa che farò in politica.”
Ismaele La Vardera è noto per il suo passato da giornalista e per il suo impegno in favore della trasparenza e contro gli sprechi nella pubblica amministrazione. Il suo movimento, Controcorrente, ha fatto dell’anti-sistema la sua cifra politica, portandolo spesso a scontrarsi con i vertici regionali.
Lascia una risposta