Jose Marano (M5S): "Pensioni insufficienti in Sicilia, il centrodestra deve agire"

Jose Marano (M5S): "Pensioni insufficienti in Sicilia, il centrodestra deve agire"

Jose Marano (M5S): “Pensioni insufficienti in Sicilia, il centrodestra deve agire”

La parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano, interviene sulla situazione delle pensioni in Sicilia, denunciando la crescente inadeguatezza del sistema previdenziale. “Nonostante l’aumento dell’aspettativa di vita, l’importo delle pensioni resta troppo basso. In Sicilia, uno su due riceve meno di 750 euro al mese, e la maggior parte delle prestazioni sono assistenziali", afferma Marano.

Situazione preoccupante per i pensionati siciliani

"I dati dell'Inps sono impietosi e evidenziano la debolezza del nostro welfare. Troppi siciliani si trovano a vivere ai limiti della sopravvivenza, con pensioni che non garantiscono una vita dignitosa", continua la parlamentare. A ciò si aggiungono i preoccupanti dati dell’Istat sull'inverno demografico e l'inflazione non ancora sotto controllo, creando un quadro drammatico per il sistema sociale. "Nel 2025, il governo ha previsto un aumento misero di 3 euro per le pensioni: una misura che non basta a rispondere alle reali necessità", sottolinea Marano.

Critiche al governo di centrodestra

Marano punta il dito contro le politiche del centrodestra, sia nazionale che regionale, accusando i governi di non aver preso misure adeguate per affrontare il disagio economico in Sicilia. "Il reddito di povertà, che è arrivato tardi e non è strutturale, non è la risposta che i siciliani aspettano. Non possiamo più tollerare che le scelte sbagliate del centrodestra mettano a rischio il benessere della popolazione", aggiunge.

Una richiesta urgente di azioni concrete

"È ora che il centrodestra capisca che si governa per i cittadini. È tempo di agire con una strategia a lungo termine, che offra soluzioni concrete e durature. Non possiamo continuare a fare affidamento su misure temporanee e insufficienti", conclude la parlamentare, ribadendo la necessità di un cambiamento radicale nella gestione delle politiche sociali.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi