Un piano triennale da oltre 700 milioni di euro, tra fondi regionali ed extraregionali, per rilanciare il sistema educativo siciliano. È questo il cuore dell’iniziativa “La Sicilia fa Scuola”, promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. La manifestazione prenderà il via mercoledì 8 ottobre, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico.
Otto incontri con dirigenti scolastici in tutta la Sicilia
Nel mese di ottobre si svolgeranno otto incontri con dirigenti scolastici, docenti e comunità educative di ogni ordine e grado, toccando tutte le province siciliane.
Obiettivo: fare il punto sulle iniziative realizzate dal governo Schifani negli ultimi tre anni, illustrare gli interventi in corso e presentare i progetti futuri per scuole e università dell’Isola.
La manifestazione sarà anche un momento di ascolto: un’occasione per raccogliere idee, proposte e contributi dal mondo della scuola, per costruire un sistema educativo più innovativo e inclusivo.
Schifani: “Investiti 700 milioni per una scuola moderna e accogliente”
“In tre anni abbiamo investito 700 milioni di euro per realizzare la scuola del futuro, più sicura, moderna e accogliente – dichiara il presidente Renato Schifani –. Non si tratta solo di un piano di interventi, ma di una visione: formare cittadini consapevoli e professionisti competenti, protagonisti del futuro della Sicilia.”
Turano: “Restituire ai giovani i motivi per restare in Sicilia”
“Con questa iniziativa vogliamo aprire le porte ai territori e ascoltare il mondo scolastico – afferma l’assessore Mimmo Turano –. In tre anni abbiamo messo a terra un piano da 700 milioni, investendo in edilizia scolastica, laboratori, mense, palestre, aule immersive e progetti di educazione alla legalità. In una terra dove i giovani emigrano per mancanza di opportunità, abbiamo il dovere di restituire loro motivi per restare, ripartendo dai luoghi della conoscenza.”
Le prime tappe: Siracusa e Ragusa
Il tour partirà martedì 8 ottobre da Siracusa e Ragusa.
-
Mattina (ore 9:30) – Liceo scientifico Luigi Einaudi di Siracusa
-
Pomeriggio (ore 15:30) – Auditorium dell’istituto Ferraris, via Tommaseo, Ragusa
A entrambe le tappe parteciperà l’assessore Turano, insieme alle dirigenti territoriali Luisa Giliberto (Siracusa) e Daniela Mercante (Ragusa).
Prevista anche la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti del mondo educativo.
Un impegno per il futuro dell’istruzione in Sicilia
“La Sicilia fa Scuola” rappresenta un passaggio chiave nella strategia del governo regionale per migliorare la qualità dell’offerta formativa e contrastare la dispersione scolastica.
Con investimenti mirati e ascolto dei territori, l’obiettivo è costruire una scuola siciliana all’altezza delle sfide del futuro.
Lascia una risposta