Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un piano straordinario per il sistema carcerario, uno degli impegni chiave assunti con gli italiani. Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video pubblicato sui social.
Obiettivo: 10.000 nuovi posti entro il 2027
Il piano prevede oltre 750 milioni di euro di investimenti per:
-
Ristrutturare e ampliare le carceri esistenti
-
Costruirne di nuove
-
Valorizzare immobili storici oggi non più adatti alla detenzione
L’obiettivo è quello di creare 10.000 nuovi posti detentivi entro il 2027, con ulteriori 5.000 in fase di progettazione, così da colmare completamente il divario tra numero di detenuti e disponibilità di posti. “Uno Stato giusto – ha dichiarato Meloni – adegua la capienza delle carceri al numero delle persone che devono scontare una pena, non il contrario. Così garantiamo finalmente certezza della pena”.
Più risorse per la polizia penitenziaria
Nel piano è incluso anche il rafforzamento della polizia penitenziaria. Il governo prevede:
-
1.000 assunzioni extra nella prossima legge di bilancio
-
Interventi per colmare i vuoti di organico attuali
Detenzione alternativa per i tossicodipendenti
Accanto al piano carceri, il governo ha approvato anche un disegno di legge per il recupero dei tossicodipendenti. Chi ha commesso reati legati alla droga potrà:
-
Scegliere la detenzione domiciliare in una comunità terapeutica
-
Espiare la pena fino a un massimo di 8 anni
-
Iniziare un percorso di recupero verificabile
“Si offre una possibilità concreta di reinserimento sociale e si migliora la sicurezza, rimuovendo le cause della devianza”, ha aggiunto Meloni.
“Risposte concrete e impegni mantenuti”
Meloni ha concluso il messaggio sottolineando la coerenza del governo con gli impegni presi: “È stata una giornata di risultati e di promesse mantenute. Questo è ciò che sappiamo fare meglio: rispettare la parola data”.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta