Regione Siciliana, via libera alla manovra da 200 milioni: ecco cosa prevede

Regione Siciliana, via libera alla manovra da 200 milioni: ecco cosa prevede

Regione Siciliana, via libera alla manovra da 200 milioni: ecco cosa prevede

Si è tenuto nei giorni scorsi, a Palazzo d’Orléans, il vertice di maggioranza convocato dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, durante il quale è stata illustrata la bozza del disegno di legge di variazioni di bilancio. La giunta regionale procederà all’approvazione del testo nella giornata di domani.

Un incontro compatto e costruttivo

Alla riunione hanno preso parte i segretari regionali e i capigruppo dei partiti di centrodestra all'Assemblea Regionale Siciliana. Il confronto, durato oltre due ore, si è svolto in un clima sereno e all’insegna della cohesione politica.

Una manovra da 200 milioni per lo sviluppo della Sicilia

La manovra, dal valore complessivo di circa 200 milioni di euro, è stata presentata dallo stesso presidente Schifani ed è stata condivisa pienamente dagli alleati di governo. Sono stati anche recepiti alcuni suggerimenti provenienti dai tavoli tecnici.

Le priorità: emergenze, crescita, salute e sociale

Il disegno di legge punta a promuovere il rilancio dell’economia siciliana, con misure che spaziano:

  • dalla gestione delle emergenze

  • al sostegno alla crescita e allo sviluppo

  • fino agli interventi in ambito sociale e sanitario

Particolare attenzione sarà dedicata alla salute pubblica, tema su cui il governo regionale intende mantenere il massimo rigore.

Approvazione in aula prima della pausa estiva

In accordo con il presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, con cui Schifani è in stretto contatto, l’obiettivo è quello di approvare la legge finanziaria prima della pausa estiva dei lavori parlamentari.

(ITALPRESS)

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy