Regione siciliana, al via la redazione del Bilancio 2026-2028: inviate le linee guida

Regione siciliana, al via la redazione del Bilancio 2026-2028: inviate le linee guida

Regione siciliana, al via la redazione del Bilancio 2026-2028: inviate le linee guida

È stata diramata nei giorni scorsi la circolare firmata dall’assessore all’Economia Alessandro Dagnino e dal ragioniere generale Ignazio Tozzo, che dà ufficialmente il via all’iter per la redazione del Bilancio di previsione 2026-2028 e della Legge di Stabilità regionale.

Cosa prevede la circolare

Il documento fissa per il 12 settembre la scadenza entro cui assessorati e dipartimenti regionali dovranno trasmettere i dati necessari alla bozza di Bilancio. Successivamente, l’assessorato dell’Economia procederà alla redazione del documento finanziario e della prima versione della legge di Stabilità. Quest’anno, il processo sarà quasi interamente digitalizzato, grazie al nuovo sistema di contabilità informatizzata in uso presso la Regione.

Linee guida: sviluppo e controllo della spesa

La circolare ricorda che i documenti contabili dovranno essere coerenti con:

  • Le politiche di sviluppo del governo regionale;

  • Gli strumenti di programmazione esistenti;

  • L’esigenza di efficientamento della spesa pubblica.

Dagnino: “Rigore e sviluppo per migliorare i servizi”

“La costruzione del Bilancio sarà improntata anche quest’anno ai criteri di rigore e sviluppo”, ha dichiarato l’assessore Dagnino. Ha poi aggiunto: “La Regione continuerà il processo di riqualificazione della spesa, puntando alla crescita economica e al miglioramento dei servizi per i cittadini. Il governo Schifani ha voluto avviare i lavori con largo anticipo, per rendere strutturale quanto già ottenuto nel 2025: approvare Bilancio e Legge di Stabilità entro il 31 dicembre”.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy