Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un solo astenuto, l’Aula del Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Bollette, che ora diventa legge dopo il via libera già arrivato dalla Camera.
Il contenuto del decreto: aiuti a famiglie e imprese
Il provvedimento, intitolato ufficialmente “misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza”, doveva essere convertito in legge entro il 29 aprile.
3 miliardi in aiuti: bonus da 200 euro e oneri azzerati
Il decreto prevede interventi per un valore complessivo di circa 3 miliardi di euro, così ripartiti:
-
1,6 miliardi a sostegno delle famiglie
-
1,4 miliardi destinati alle imprese
Tra le principali misure:
-
Un contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro
-
L’azzeramento degli oneri di sistema per le imprese sul costo dell’energia, valido per un semestre
(ITALPRESS)
Lascia una risposta