Sicilia, presentata all’ARS la richiesta per un referendum sull’indipendenza

Sicilia, presentata all’ARS la richiesta per un referendum sull’indipendenza

Sicilia, presentata all’ARS la richiesta per un referendum sull’indipendenza

È stata depositata all’Assemblea Regionale Siciliana la richiesta di autorizzazione per avviare la raccolta firme necessaria a indire un referendum d’iniziativa popolare sull’indipendenza della Sicilia.

Un’iniziativa che richiama alla memoria le spinte autonomiste del secondo dopoguerra, quando, nel 1945, nacque l’Evis (Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia), gruppo armato che incarnava il desiderio di separazione dallo Stato italiano. Per contrastare tali tensioni, proprio in quegli anni alla Sicilia venne concessa un’ampia autonomia speciale, sancita dallo Statuto approvato nel 1946, diventando la prima regione italiana con tale riconoscimento.

Il Comitato promotore: tra attivisti, imprenditori e membri del Movimento dei Forconi

A presentare la richiesta è stato il Comitato dei 10, costituito alcuni mesi fa con l’obiettivo di formalizzare l’istanza referendaria e avviare l’iter previsto dalla legge. Il gruppo è formato da esponenti del Movimento dei Forconi, imprenditori, lavoratori e rappresentanti del mondo associativo.

“Un cammino verso l’indipendenza”

I promotori spiegano così le motivazioni dell’iniziativa: “La Sicilia è una terra costantemente impoverita da scelte politiche regionali e nazionali, che l’hanno privata di risorse e prospettive. È arrivato il momento che il popolo siciliano ritrovi la propria dignità e il diritto a decidere del proprio futuro. Oggi inizia il nostro cammino verso l’indipendenza”.

Federico Rosa

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi