Stefania Campo (M5S): “In Sicilia sprechi, poltrone e missioni milionarie. E i cittadini restano senza servizi”

Stefania Campo (M5S): “In Sicilia sprechi, poltrone e missioni milionarie. E i cittadini restano senza servizi”

Stefania Campo (M5S): “In Sicilia sprechi, poltrone e missioni milionarie. E i cittadini restano senza servizi”

La deputata del Movimento 5 Stelle all’Ars, Stefania Campo, ha tracciato un bilancio critico sull’attività legislativa e sulle spese dell’Assemblea regionale siciliana. Nel mirino soprattutto i provvedimenti promossi dalla maggioranza di centrodestra a sostegno del governo Schifani. “Da un lato – dichiara Campo – il presidente della Regione rivendica di avere azzerato il disavanzo definendolo un risultato ‘storico’, dall’altro i siciliani faticano ad arrivare a fine mese e i servizi restano scarsi. Le risorse continuano a disperdersi in sprechi e privilegi”.

Deputati supplenti e nuove poltrone

Campo sottolinea come negli ultimi tre anni il Parlamento regionale si sia occupato di norme “di dubbia utilità”, citando il “salva-ineleggibili” (poi bocciato) e il tentativo di reintrodurre l’elezione diretta delle province, che avrebbe creato 341 nuove poltrone.

Ma l’attacco più duro riguarda la proposta dei deputati supplenti:

  • 12 nuovi parlamentari in sostituzione degli assessori eletti;

  • oltre 12.500 euro al mese per ciascun deputato;

  • ulteriori 5.000 euro mensili per staff e collaboratori.

Proiettando queste spese su un’intera legislatura, il conto salirebbe a 17 milioni di euro in cinque anni.

Missioni e trasferte: 145 mila euro di rimborsi

Un altro capitolo riguarda i costi delle missioni dei deputati fuori dalla Sicilia. Secondo i dati riportati da Campo, i rimborsi ammontano complessivamente a 145.351,98 euro, con alcune trasferte particolarmente onerose:

  • Roma: 47.825,08 euro

  • Milano: 14.056,81 euro

  • New York: 23.563,55 euro

  • Chicago: 18.548,79 euro

  • Los Angeles: 8.420,70 euro

  • Dubai: 10.428,55 euro

  • Bruxelles: 19.903,14 euro

  • Berlino: 5.072,65 euro

  • Cannes: 4.885,19 euro

“Sprechi senza ritorno per i cittadini siciliani”

Le missioni vengono ufficialmente giustificate con finalità istituzionali, partecipazioni a fiere e promozione dell’immagine dell’isola. Ma per la deputata M5S si tratta di spese sproporzionate e poco trasparenti: “In Sicilia i numeri contabili possono pure tornare, ma non tornano mai buonsenso, sobrietà e uso serio delle risorse pubbliche, che continuano a volare via tra viaggi, poltrone e privilegi”.

risuser

2 Commenti

  1. Oggi a solo con mafie e corrotti..
    Ottobre 2, 2025 at 08:33
    Rispondi

    Non voto..

  2. Lestorsore mafioso forzista politicastro con il celate simula reato a carini..
    Ottobre 2, 2025 at 10:16
    Rispondi

    Non voto..

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy