“Questa mattina ho rassegnato, nelle mani del Presidente del Partito Renato Grassi e del Segretario Organizzativo Nazionale Pippo Enea, le mie dimissioni da Segretario Nazionale della Democrazia Cristiana. Ringrazio tutti coloro che in questi anni hanno condiviso con me un percorso di impegno e di servizio al Partito. Il Presidente ha convocato per il 20 novembre il Consiglio Nazionale della DC, che sarà chiamato a esaminare e ad accettare le mie dimissioni irrevocabili e a definire le successive decisioni organizzative”.
Con queste parole, Totò Cuffaro, segretario nazionale della Democrazia Cristiana, ha annunciato ufficialmente la sua decisione di lasciare la guida del partito.
Le prossime tappe per la Democrazia Cristiana
Il Consiglio Nazionale della DC, convocato per il 20 novembre, sarà chiamato non solo a formalizzare le dimissioni di Cuffaro, ma anche a definire le strategie organizzative future e la nuova leadership del partito.
La decisione di Cuffaro arriva dopo anni di attività politica intensa e di riorganizzazione interna della Democrazia Cristiana, partito storico che negli ultimi anni ha lavorato per riaffermare la propria presenza nello scenario politico italiano.
Un messaggio di ringraziamento e senso di servizio
Nel suo messaggio, Cuffaro ha voluto esprimere gratitudine verso tutti i membri e i collaboratori del partito che lo hanno accompagnato nel percorso politico: “Ringrazio tutti coloro che in questi anni hanno condiviso con me un percorso di impegno e di servizio al Partito”.
Un gesto di rispetto e riconoscenza che chiude un capitolo importante della sua carriera politica e apre una nuova fase per la Democrazia Cristiana.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta