Camminare fa bene, ma conta quanto dura: lo studio che cambia l’idea dei 10.000 passi

Camminare fa bene, ma conta quanto dura: lo studio che cambia l’idea dei 10.000 passi

Camminare fa bene, ma conta quanto dura: lo studio che cambia l’idea dei 10.000 passi

Per anni ci hanno detto che 10.000 passi al giorno erano la chiave per restare in salute. Ma una nuova ricerca suggerisce che non è tanto il numero dei passi a contare, quanto la durata della camminata.

Lo studio, pubblicato su Annals of Internal Medicine, mostra che anche chi fa meno di 8.000 passi al giorno può ridurre il rischio di morte e di malattie cardiovascolari, a patto che la camminata duri più a lungo.

Lo studio: contano i minuti, non solo i passi

I ricercatori hanno analizzato i dati di 33.560 adulti tratti dalla UK Biobank, tutti con una media inferiore a 8.000 passi giornalieri. I partecipanti sono stati suddivisi in quattro gruppi, in base alla durata delle loro sessioni di cammino:

  • meno di 5 minuti

  • da 5 a 10 minuti

  • da 10 a 15 minuti

  • 15 minuti o più

Chi accumulava i propri passi in sessioni più lunghe mostrava un rischio di mortalità inferiore rispetto a chi camminava in brevi tratti.

Camminate lunghe, rischio minore

A 9,5 anni di distanza, il rischio di morte per tutte le cause risultava:

  • 4,36% per chi camminava meno di 5 minuti,

  • 1,83% per sessioni di 5-10 minuti,

  • 0,84% per sessioni di 10-15 minuti,

  • 0,8% per chi camminava 15 minuti o più.

I benefici erano ancora più evidenti sul piano cardiovascolare: le passeggiate di almeno 15 minuti riducevano il rischio di malattie cardiache a meno della metà rispetto ai camminatori più “a intermittenza”.

Un messaggio per chi è sedentario

Il risultato è chiaro: anche chi fa pochi passi può ottenere benefici se trasforma la camminata in un’abitudine continua. Gli autori invitano quindi a “non solo contare i passi, ma anche i minuti”. Per i più sedentari, bastano 15 minuti di cammino senza interruzioni al giorno per migliorare sensibilmente la salute del cuore e allungare la vita.

(Adnkronos)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy