Ogni anno, al rientro dalle vacanze, cresce la voglia di tornare in forma. Ci si iscrive in palestra o in piscina, ma spesso l’entusiasmo svanisce dopo poche settimane, travolto da pigrizia e routine quotidiana.
Secondo Valter Santilli, già professore ordinario di Medicina fisica e riabilitativa alla Sapienza, la chiave è non rimandare l’iscrizione: “Approfittare della spinta positiva del relax estivo è fondamentale per mantenere la motivazione”.
Sarcopenia: una minaccia anche per gli under 50
La perdita di massa e forza muscolare, tipica della sarcopenia, non riguarda solo gli anziani. “Questa condizione – spiega Santilli – colpisce anche adulti tra i 40 e i 45 anni sedentari. Per contrastarla è essenziale l’attività fisica regolare”.
L’esperto raccomanda di percorrere almeno 5 km a passo veloce due volte a settimana, preferibilmente su terreni variabili con salite e discese, anche oltre i 70 anni.
Sport consigliati per diverse età
-
Under 70 senza patologie: nuoto, tennis, ginnastica di gruppo, attività in palestra o piscina.
-
Qualunque età: il ballo, che migliora equilibrio, coordinazione motoria e riduce il rischio di cadute.
Tecnologia e prevenzione
Un ulteriore alleato è la tecnologia: smartwatch e dispositivi che monitorano frequenza cardiaca e pressione arteriosa aiutano a riconoscere eventuali anomalie. In caso di valori anomali, è bene rivolgersi a un cardiologo.
(Adnkronos)
Lascia una risposta