Palermo, via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia

Palermo, via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia

Palermo, via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia

Con l’approvazione definitiva del progetto da parte della Commissione regionale Lavori pubblici, possono finalmente partire gli interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F. Ingrassia” di Palermo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a seguito del parere favorevole espresso dall’organismo tecnico-consultivo del Dipartimento regionale Tecnico, che ha concluso in tempi rapidi l’istruttoria del piano presentato dall’Asp di Palermo.

Un ospedale più moderno, sicuro ed efficiente

Il progetto prevede un ampio intervento di rinnovamento strutturale, architettonico, impiantistico e funzionale del presidio ospedaliero di corso Calatafimi, incluso il miglioramento antisismico dell’edificio. L’investimento complessivo ammonta a 26 milioni di euro, finanziati attraverso tre canali:

  • 13,5 milioni da fondi ex art. 71 della legge 488/1998,

  • 6,5 milioni dal Fondo di Gestione sanitaria accentrata,

  • 6 milioni da risorse ex art. 20 della legge 67/1988.

Il presidio, classificato come Dea di primo livello, potrà contare su una disponibilità di 173 posti letto. L’intervento punta non solo a un restyling architettonico, ma soprattutto a migliorare la funzionalità e la sicurezza degli spazi, con un potenziamento dei servizi diagnostici e di laboratorio. Particolare attenzione sarà rivolta al reparto di ostetricia e ginecologia.

La gara per l’appalto integrato – che comprende sia la progettazione esecutiva che l’esecuzione dei lavori – sarà affidata a Invitalia, nell’ambito della convenzione attiva con la Regione Siciliana per lo sviluppo dell’edilizia sanitaria. La pubblicazione del bando è attesa nelle prossime settimane.

Schifani: “Sanità più vicina ai cittadini. La Sicilia cambia passo”

“La riqualificazione dell’ospedale Ingrassia – ha dichiarato Schifani – è una risposta concreta alla domanda di una sanità più vicina, moderna e attenta alle persone. La Sicilia è pronta a cambiare passo, e il mio governo lo sta dimostrando con azioni tangibili, partendo proprio dalle infrastrutture sanitarie, che per troppo tempo hanno sofferto ritardi storici.”

Il presidente ha ricordato anche gli altri interventi in programma: “Grazie all’accordo con lo Stato, realizzeremo a Palermo un nuovo ospedale pediatrico e un polo onco-ematologico di eccellenza, insieme a molte altre opere strategiche in tutta l’Isola. Perché una sanità efficiente comincia anche dalla qualità e dalla dignità dei luoghi in cui viene erogata.”

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi