Esiste un’età che non dipende dal numero di anni vissuti, ma dal funzionamento delle nostre cellule: l’invecchiamento epigenetico. Questo processo misura i cambiamenti nel DNA che riflettono la velocità con cui il corpo invecchia a livello molecolare. A differenza dell’età cronologica, l’invecchiamento epigenetico fornisce un quadro più accurato della salute di cellule, tessuti e organi.
L’esercizio fisico come freno all’invecchiamento
Secondo studi guidati da Takuji Kawamura della Tohoku University (Giappone), l’attività fisica può rallentare l’invecchiamento epigenetico.
Punti chiave:
-
L’attività generale (camminare, faccende domestiche) migliora la salute.
-
Routine di allenamento strutturate e ripetitive hanno effetti più significativi.
-
Una buona forma fisica, soprattutto elevata capacità cardiorespiratoria, è associata a un rallentamento dell’invecchiamento molecolare.
Prove scientifiche: studi su uomini e animali
Negli animali:
-
Topi sottoposti ad allenamento di resistenza ed endurance mostrano riduzione dei cambiamenti molecolari legati all’età nel muscolo.
Negli esseri umani:
-
Interventi di più settimane riducono i marcatori biologici dell’età nel sangue e nei muscoli.
-
Donne sedentarie di mezza età hanno abbassato la loro età epigenetica di 2 anni dopo 8 settimane di allenamento combinato aerobico e di forza.
-
Uomini anziani con migliore capacità di assorbimento di ossigeno mostrano un rallentamento dell’invecchiamento epigenetico.
“Mantenere la forma fisica ritarda l’invecchiamento epigenetico in diversi organi e conferisce benefici a lungo termine”, sottolineano i ricercatori.
Organi che beneficiano dell’esercizio fisico
L’allenamento fisico regolare non riguarda solo i muscoli:
-
Cuore
-
Fegato
-
Tessuto adiposo
-
Intestino
Gli studi sugli atleti olimpici mostrano che un’attività intensa e prolungata può avere effetti anti-invecchiamento duraturi.
Prossimi passi nella ricerca
Gli scienziati vogliono capire:
-
Perché alcune persone rispondono meglio all’esercizio rispetto ad altre
-
Come diversi tipi di allenamento influenzano organi diversi
-
Come sviluppare programmi di allenamento personalizzati per massimizzare i benefici anti-aging.
Mantenere una buona forma fisica non serve solo alla salute quotidiana.
L’attività fisica regolare è uno degli strumenti più efficaci per rallentare l’invecchiamento interno e migliorare la qualità della vita.
(Adnkronos)
Lascia una risposta