Stromboli, dopo il caso della mancanza dell'ambulanza Schifani ordina ispezione

Stromboli, dopo il caso della mancanza dell'ambulanza Schifani ordina ispezione

Stromboli, dopo il caso della mancanza dell’ambulanza Schifani ordina ispezione

Dopo il grave episodio che ha visto coinvolto il giornalista Francesco Viviano sull’isola di Stromboli, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un’ispezione urgente presso l’ospedale Papardo di Messina, dove Viviano è stato trasportato e rimasto in attesa per ore prima del trasferimento al Policlinico.

Commissione ispettiva al lavoro: “Accertare ogni responsabilità”

L’assessore alla Salute Daniela Faraoni, su richiesta di Schifani, ha incaricato il dirigente generale del Dasoe, Giacomo Scalzo, di attivare le verifiche. La commissione ispettiva si è insediata questa mattina al Papardo.

Ne fanno parte:

  • Giacomo Scalzo (Dasoe)

  • Antonio Lo Presti (Dasoe)

  • Luciano Fiorella (Direttore sanitario Asp Caltanissetta)

  • Antonio Levita (Direttore sanitario Asp Palermo)

L'obiettivo è chiarire i motivi della lunga attesa (circa 4 ore) prima che Viviano fosse trasferito e operato con successo al Policlinico di Messina.

Il racconto di Viviano: “Senza ambulanza, trasportato in motoape”

Viviano ha raccontato sui social la sua odissea: dopo una caduta a Stromboli e la frattura di un femore, è stato trasportato su una motoape fino all’elisuperficie dell’isola, dato che l’unica ambulanza è fuori uso da mesi.

All’arrivo al Papardo, ha denunciato una lunga attesa senza cure immediate, prima del successivo trasferimento.

Schifani e Faraoni chiedono scusa e promettono chiarezza

Schifani ha contattato personalmente Viviano per esprimere solidarietà, scusarsi e garantire che verrà fatta piena luce sulla vicenda: “Faremo tutto il necessario per accertare le responsabilità e prevenire simili episodi, soprattutto nelle isole minori dove la presenza turistica estiva impone servizi sanitari efficienti”.

Anche l’assessore Faraoni ha definito l’accaduto “gravissimo”: “Conosciamo le difficoltà logistiche di Stromboli, ma è inaccettabile quanto avvenuto al Papardo. A settembre arriverà un veicolo speciale per i soccorsi sull’isola, già acquistato dall’Asp. Ma quanto successo a Messina rischia di compromettere la fiducia nei confronti del lavoro che stiamo facendo per migliorare la sanità in tutta la Regione”.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy