"La Regione europea dell'Oms rimane l'epicentro dell'epidemia di vaiolo delle scimmie più grande e geograficamente più diffusa mai segnalata al di fuori delle aree endemiche dell'Africa occidentale e centrale. Ora abbiamo un'opportunità fondamentale per agire rapidamente, insieme, per indagare e controllare velocemente questa situazione in rapida evoluzione". Lo ha sottolineato Hans Kluge, direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, in una dichiarazione diffusa oggi.
Vaiolo scimmie, Ricciardi: "Nessun allarme ma serve controllo in fase iniziale"
Per il vaiolo delle scimmie "non bisogna allarmarsi. E' una malattia da tenere, in questa fase, sotto controllo e osservazione. E' una patologia virale che conosciamo bene. Non è allarmante ma, come tutte malattie infettive, va tenuta a bada all'inizio, perché nel momento in cui si fa propagare può diventare difficile da gestire. Anche la peste suina, per le sue ricadute soprattutto sull'allevamento, va osservata e controllata". Lo ha detto Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, a margine dell'incontro, oggi a Roma, per la presentazione dello studio sulle risposte italiane alla 'Call to action dell’Oms' sui tumori legati all'Hpv.
Lascia una risposta