Il bonus revisione auto, ufficialmente "Buono veicoli sicuri", è un rimborso destinato ad anestetizzare l'aumento della tariffa della revisione, scattato a partire dall'inizio di novembre dell'anno scorso. Il contributo ...

Il bonus revisione auto, ufficialmente "Buono veicoli sicuri", è un rimborso destinato ad anestetizzare l'aumento della tariffa della revisione, scattato a partire dall'inizio di novembre dell'anno scorso. Il contributo ...
Bilancio in rosso anche nel mese di ottobre per il mercato dei veicoli di seconda mano, secondo quanto riportato dall'Aci - Automobile Club d'Italia. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture ...
Ue, obbligo assicurazione per tutti i veicoli, anche quelli fermi. La Corte Europea di Giustizia aveva già parlato più volte di questa novità riguardante l’assicurazione auto. Presto diventerà realtà, anzi un vero e p ...
Il decreto Sostegni-bis ha permesso di rifinanziare con 350 milioni di euro gli incentivi statali per acquisti di auto e moto, nuove o usate. Si tratta di una misura la cui scadenza, precedentemente prevista per lo scors ...
E' stato rifinanziato per il 2021 con 100 milioni di euro il fondo ecobonus per l'acquisto di veicoli a basse emissioni. La misura e' stata inserita, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, ...
A partire dalle ore 10 di martedì 28 settembre i concessionari potranno accedere sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per inserire le prenotazioni degli incentivi per l`acquisto di veicoli di categoria M1 usati a basse ...
Tutto quello che sappiamo sulle auto usate è sbagliato. Primo fra tutti: un’auto perde di valore nel momento in cui esce dalla concessionaria. Ma secondo i dati di Moody’s analitics, i prezzi delle auto usate negli Stati ...
Nel mese di giugno in Unione Europea, Efta e Regno Unito sono state immatricolate 1.282.503 auto, il 13,3% in più dello stesso mese del 2020. Nel primo semestre dell'anno il totale è di 6.486.351 immatricolazioni, in ...
Nel 2011, il rapporto era 1 a 5 (20,8%). In dieci anni, il calo è stato del 41,3%. Tra le cause della crescente disaffezione dei giovani per l'auto di proprietà, i costi di gestione (260 euro al mese la spesa media pe ...
Al via dal prossimo 1 luglio l’aumento gratuito di potenza fino a 6 kW nelle fasce orarie notturne/festive per i clienti in bassa tensione. E’ la sperimentazione voluta dall’Arera, l’Autorità di regolazione per energi ...