PALERMO – Le prossime Festività rappresentano un’occasione importante per il rilancio dei consumi post pandemia. Rispetto allo scorso anno, con la diffusione dei vaccini, circola maggiore ottimismo e le attività econ ...

PALERMO – Le prossime Festività rappresentano un’occasione importante per il rilancio dei consumi post pandemia. Rispetto allo scorso anno, con la diffusione dei vaccini, circola maggiore ottimismo e le attività econ ...
“I conti della Regione siciliana sono in ordine”: l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, con queste parole ha commentato il via libera da Roma al rendiconto generale e al consolidato per il 2019 della Reg ...
Sono 354mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di dicembre, circa 52mila in più (+17,5%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre dicembre 2021 - febbraio 2022 le imprese hanno in programma di ...
Fondi per laboratori tematici, seminari, convegni, visite didattiche, manifestazioni, mostre ed eventi tematici, workshop e percorsi didattico-laboratoriali, da svolgere sia orario scolastico che extrascolastico negl ...
“La pandemia ha rappresentato una delle principali sfide, abbiamo dovuto bilanciare le libertà individuali con la sicurezza collettiva e garantire la prosperità, finora siamo stati in gradi di compiere questo compito. L ...
Il deficit di “sostituzione naturale” tra nati e morti (saldo naturale) nel 2020 raggiunge in Italia -335 mila unità, valore inferiore, dall’Unità d’Italia, solo a quello record del 1918 (-648 mila), quando l’epidemia d ...
"La variante Omicron è più trasmissibile ma per ora i suoi effetti sono lievi". Lo ha dichiarato il capo della strategia vaccinale dell'Ema, Marco Cavaleri, secondo il quale "è possibile che entro l'anno la Omicron sosti ...
Sulla proroga dello stato di emergenza nel 2022, "ci si deve ragionare sicuramente, ma tutto dipende da quella che sarà l’evoluzione della pandemia da Covid. Ne siamo quasi fuori, la variante Omicron rimescola un po’ ...
Sono circa 874 milioni di euro le risorse impegnate nell’ambito della programmazione 2014-2020 del PO FSE Sicilia, dei circa 820 milioni di euro complessivi (una parte degli impegni saranno trasferiti sul POC così co ...