Concorso Sud 2024, la Regione Siciliana cerca di 117 funzionari

Concorso Sud 2024, la Regione Siciliana cerca di 117 funzionari

Concorso Sud 2024, la Regione Siciliana cerca di 117 funzionari

Il governo Schifani ha recentemente annunciato l’adesione al Programma nazionale di assistenza tecnica capacità per la Coesione 2021-2027. Per questo motivo la Regione Siciliana ha annunciato un ambizioso piano di reclutamento che mira all’assunzione di 117 funzionari direttivi a tempo indeterminato.

Le posizioni richieste

La Regione Siciliana ha identificato diversi profili professionali, che includono:

  • 65 specialisti in attività amministrative e contabili: questi professionisti si occuperanno di gestire aspetti amministrativi e contabili all’interno delle varie strutture regionali.
  • 5 ingegneri: questi tecnici contribuiranno allo sviluppo e alla gestione di progetti ingegneristici. 5 architetti: Specializzati nella progettazione e nell’urbanistica, avranno un ruolo chiave nella pianificazione e nel design di spazi e strutture.
  • 6 avvocati: questi professionisti forniranno consulenza e assistenza legale in vari ambiti dell’amministrazione pubblica.
  • 5 geologi: si concentreranno sull’analisi e la valutazione del territorio e delle risorse naturali.
  • 9 specialisti informatici: svolgeranno un ruolo essenziale nell’innovazione tecnologica e nella gestione dei sistemi informativi.
  • 6 specialisti in materie giuridiche: si occuperanno di questioni legali specifiche, complementari al lavoro degli avvocati.
  • 5 specialisti della transizione ecologica: impegnati in progetti legati alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo sostenibile.
  • 6 addetti all’analisi statistica: questi professionisti analizzeranno dati e statistiche per supportare la decisione e la pianificazione strategica.
  • 5 addetti alla comunicazione istituzionale: responsabili della gestione della comunicazione interna ed esterna dell’amministrazione.

Le prove previste

l processo di assunzione sarà gestito attraverso procedure per esami, senza valutazioni dei titoli. La selezione può avvenire tramite un’unica prova scritta o combinando una prova scritta con una prova orale, e potrebbe includere una preselezione.

Requisiti per partecipare

Fino al 31 dicembre 2029, il personale reclutato non potrà accedere a procedure di mobilità o essere impiegato presso altre amministrazioni pubbliche diverse da quelle di prima assegnazione. Le domande e i diversi bandi vengono gestiti online attraverso piattaforme dedicate.

[1] https://qds.it/rai-torna-serie-tv-siciliana-makari/
[2] https://qds.it/corte-dei-conti-rendiconto-2020-sicilia-falcone/
[3] https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-autonomie-locali-funzione-pubblica/dipartimento-funzione-pubblica-personale/bandi-concorso

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi