Nuovi aumenti sulle sigarette

Nuovi aumenti sulle sigarette

Nuovi aumenti sulle sigarette

Dopo gli aumenti di gennaio, il prezzo delle sigarette subisce un'ulteriore impennata. A comunicarlo è l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che il 27 marzo 2025 ha pubblicato un avviso ufficiale sul proprio sito.

Il primo rialzo del 23 gennaio aveva coinvolto marchi come Marlboro, Philip Morris, Merit, Diana e Chesterfield, per poi estendersi successivamente ad altri brand, tra cui Camel, Winston e Benson, oltre a sigari e prodotti da tabacco. Ora, con una nuova determinazione direttoriale, gli aumenti si allargano a molte altre marche.

Perché aumentano i prezzi?

La crescita dei prezzi è diretta conseguenza dell’incremento delle accise sulle sigarette, stabilito dalla Legge di Bilancio 2023 e confermato anche dall’ultima manovra economica. A partire da quest’anno, la componente fissa delle accise è passata da 28,20 euro ogni mille sigarette a 29,50 euro, portando a un inevitabile rincaro sul costo finale per i consumatori.

Nuove tariffe per le sigarette

Secondo l’ultima tabella aggiornata dall'Agenzia delle Dogane, i rincari interesseranno numerosi marchi. Ecco alcuni esempi:

  • JPS Original, JPS Red e JPS Silver (pacchetto da 20): 5,40 euro
  • Peter Stuyvesant Original, Gold e Original 100’s: 6,00 euro
  • Gauloises Blondes Blu e Gauloises Blondes Rossa (astuccio da 20): 5,30 euro
  • Davidoff Gold SL Line, Davidoff Classic e Davidoff Gold: 6,50 euro
  • West: 5,00 euro
  • News Red e Peter Stuyvesant Gold 100’s: 6,00 euro

Altri marchi coinvolti nei rincari includono Pueblo, Mark Adams e Gitanes.

L’aumento delle accise e i conseguenti rincari stanno suscitando preoccupazioni tra i consumatori, con un impatto significativo sul costo del tabacco in Italia. Resta da vedere se nei prossimi mesi si verificheranno ulteriori aumenti.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi