L'Agenzia delle Entrate ha bandito un nuovo concorso per l'assunzione di 350 funzionari giuridico-tributari, con contratti a tempo indeterminato. Questa selezione fa parte del piano di oltre 5.000 assunzioni previste dall'ente entro il 2027.
Dettagli del concorso
Il concorso mira a selezionare 350 professionisti per l'area dei funzionari giuridico-tributari, con attività legate alla fiscalità internazionale e all'adempimento collaborativo. I vincitori saranno assegnati alla Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale, con sedi a Roma e Milano.
Requisiti richiesti
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
-
Laurea in giurisprudenza o economia e commercio (vecchio ordinamento), o laurea specialistica/magistrale nelle aree indicate dal bando (Giurisprudenza, Scienze dell’economia, Scienze economico-aziendali).
-
Cittadinanza italiana.
-
Posizione regolare rispetto agli obblighi militari.
-
Idoneità fisica all’impiego.
-
Non essere stati licenziati o decaduti dal pubblico impiego.
Modalità di partecipazione
Per partecipare, la domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale inPA (https://www.inpa.gov.it/). La scadenza per l'invio delle domande è fissata per il 22 maggio 2025, alle ore 23:59. Il calendario della prova scritta verrà pubblicato il 23 giugno 2025.
Prove d’esame
Il concorso prevede una prova scritta suddivisa in due parti:
-
Prima parte: quiz a risposta multipla su diritto tributario, diritto civile e commerciale, diritto amministrativo, contabilità aziendale ed elementi di diritto penale (focalizzandosi sui reati tributari).
-
Seconda parte: test in lingua inglese, con quesiti a risposta multipla su casi pratici di natura tributaria.
Per maggiori dettagli, consulta il bando ufficiale e preparati per una delle selezioni più importanti dell'anno.
Lascia una risposta