L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha approvato il bonus straordinario da 200 euro sulle bollette elettriche per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Il provvedimento definisce le modalità di erogazione dello sconto, che sarà accreditato automaticamente in bolletta.
Bonus già attivo per ISEE fino a 9.530 euro
Il bonus, previsto dal decreto legge n. 19/2025 (il cosiddetto “Decreto Bollette”), è già attivo per i nuclei con ISEE fino a 9.530 euro e, in caso di famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico), fino a 20.000 euro.
Come funziona il nuovo bonus da 200 euro
Dal mese di aprile 2025 fino a gennaio 2026, l’INPS trasmetterà al Sistema Informativo Integrato (SII) l’elenco dei nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro. A partire da giugno 2025, il gestore del SII identificherà gli intestatari delle forniture elettriche aventi diritto e informerà i fornitori, che dovranno applicare il contributo in bolletta entro tre mesi.
Obblighi informativi per gli operatori
Gli operatori dovranno comunicare chiaramente ai clienti:
-
l’esistenza del bonus e i requisiti per ottenerlo;
-
le istruzioni per presentare la DSU all’INPS.
Queste informazioni dovranno essere visibili sia sulla home page dei siti dei fornitori che in bolletta.
Cos’è il bonus sociale per disagio economico
È uno sconto automatico riconosciuto sulle bollette di luce, gas e acqua per i nuclei familiari con ISEE entro determinati limiti. Vale per una sola fornitura per servizio e dura 12 mesi.
Requisiti:
-
ISEE ≤ 9.530 euro (fino a 3 figli a carico)
-
ISEE ≤ 20.000 euro (con almeno 4 figli a carico)
Il contratto deve essere intestato a un membro del nucleo familiare e riferito a uso domestico (residente per il servizio idrico).
Come si ottiene
Non è necessaria alcuna domanda. Il bonus viene riconosciuto in automatico se viene presentata una DSU valida all’INPS. Il SII incrocia i dati e comunica l’agevolazione ai fornitori.
Importo dei bonus 2025
Elettricità:
Componenti nucleo | € annui | €/giorno | €/30 gg |
---|---|---|---|
1-2 | €167,90 | €0,46 | €13,80 |
3-4 | €219,00 | €0,60 | €18,00 |
oltre 4 | €240,90 | €0,66 | €19,80 |
Per ISEE 2023, importo ridotto all’80%.
Gas:
Importo variabile in base a:
-
zona climatica
-
trimestre
-
composizione familiare
-
uso del gas
Acqua:
Sconto su 50 litri al giorno per persona, su:
-
acquedotto
-
fognatura
-
depurazione
Tempistiche di erogazione
-
Luce e gas (utenze dirette): bonus in bolletta entro 3-4 mesi dalla presentazione della DSU.
-
Gas condominiale: serve il codice PDR, poi possibile ritiro tramite bonifico postale.
-
Acqua (utenze dirette): bonus entro 6-7 mesi.
-
Acqua (condominio): erogazione entro 60 giorni dalla trasmissione dati SII, se il gestore è accreditato.
Lascia una risposta