Catania, maxi controlli nel weekend: 35mila euro di multe e 6 parcheggiatori abusivi

Catania, maxi controlli nel weekend: 35mila euro di multe e 6 parcheggiatori abusivi

Catania, maxi controlli nel weekend: 35mila euro di multe e 6 parcheggiatori abusivi

Anche l’ultimo weekend di ottobre è stato caratterizzato da un articolato servizio di controllo interforze nel centro storico di Catania, disposto dal Questore per garantire sicurezza e ordine durante la movida serale. Il dispositivo, coordinato dalla Polizia di Stato, ha visto impegnate pattuglie della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione Strade Sicure e della Polizia Scientifica.

Controlli nel centro storico di Catania

L’obiettivo del servizio è stato prevenire comportamenti illeciti e garantire il sereno svolgimento della movida, con particolare attenzione alle zone più frequentate da cittadini e turisti: piazza Bellini, via Sangiuliano, via Etnea, piazza Università, piazza Stesicoro, via Gemmellaro e altre aree centrali.

Nel corso della serata, le pattuglie hanno identificato 311 persone, di cui 66 con precedenti penali, e controllato 144 veicoli tra auto e moto.

Multe per 35mila euro e oltre 40 infrazioni al Codice della Strada

Sono state elevate 49 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di 35mila euro. Tra le infrazioni più frequenti:

  • 23 per guida senza casco,

  • 5 per guida senza patente,

  • 4 per assenza di assicurazione,

  • 4 per mancanza di revisione.

Nel complesso, 32 veicoli sono stati sequestrati o fermati e 4 automobilisti sono stati sorpresi alla guida con il cellulare, con relativa sospensione della patente.

Controlli nei locali e sanzioni ai parcheggiatori abusivi

Le pattuglie appiedate hanno presidiato le aree pedonali per evitare l’accesso di moto e scooter, effettuando controlli su gruppi di giovani per contrastare l’uso di alcol e droghe. Durante le verifiche, un pub di via Pulvirenti è stato multato per 1000 euro per la vendita di alcolici senza licenza. Particolare attenzione è stata riservata ai parcheggiatori abusivi: in totale 6 persone (cinque catanesi e uno straniero) sono state fermate e sanzionate, con denuncia per violazione del Dacur nei confronti di due di loro.

Carabinieri in azione al Castello Ursino

Anche i Carabinieri hanno intensificato i controlli tra Piazza Federico di Svevia, Piazza Currò e Largo Rosolino Pilo, con 119 persone identificate e 81 veicoli controllati (7 sequestrati). Sono state elevate 46 sanzioni per circa 52mila euro e 135 punti patente decurtati. Otto persone sono state sanzionate per guida senza patente, due per patente scaduta e dodici motociclisti per mancato uso del casco.

Movida sicura: etilometri, drug test e controlli antidroga

Durante la notte sono stati organizzati numerosi posti di controllo con etilometro e drug test nel centro storico. Su 17 conducenti controllati, diversi sono risultati nella fascia di età tra i 18 e i 27 anni. Le verifiche hanno garantito il sereno svolgimento della movida notturna, evitando episodi di guida pericolosa, parcheggi selvaggi e abusi di sostanze stupefacenti.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy