L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha programmato 54 nuove assunzioni nel triennio 2025-2027, come stabilito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, adottato lo scorso luglio. Il piano è stato elaborato “sulla base degli obiettivi di valore pubblico” e nel rispetto dei limiti imposti dal turnover al 75% e dalla riduzione della dotazione organica prevista dalla Legge di Bilancio.
Assunzioni ENAC 2025-2027: obiettivi e priorità
Nonostante i vincoli di spesa, ENAC punta a:
-
reclutare professionalità altamente specializzate,
-
sostituire il personale in uscita,
-
acquisire competenze scientifiche, tecnologiche e giuridico-economiche, fondamentali per le attività aeronautiche.
Di seguito, la programmazione dettagliata anno per anno.
Assunzioni ENAC 2025
Nel 2025 sono previste 10 assunzioni, a fronte delle 54 cessazioni registrate nel 2024. I profili richiesti sono:
-
3 professionisti di prima qualifica,
-
7 assistenti (collaboratori).
Oltre a queste, nel 2025 l’Ente prevede anche:
-
101 immissioni in servizio già autorizzate negli anni precedenti,
-
8 assunzioni ex lege.
Assunzioni ENAC 2026
Per il 2026 sono previste 28 cessazioni e 32 nuove assunzioni:
-
2 dirigenti,
-
30 assistenti (collaboratori).
Assunzioni ENAC 2027
Nel 2027 l’Ente prevede:
-
15 cessazioni,
-
12 assunzioni,
tutte destinate a professionisti di prima qualifica.
Come avverranno le selezioni
Il PIAO chiarisce anche le modalità di reclutamento:
Profili specialistici (dirigenti e professionisti di prima qualifica)
Le assunzioni avverranno tramite:
-
concorsi pubblici in deroga al concorso unico nazionale,
-
bandi specifici per competenze aeronautiche, ispettive e ingegneristiche,
considerata la particolarità delle figure richieste.
Profili amministrativi (assistenti e collaboratori)
Le selezioni saranno effettuate tramite:
-
concorsi pubblici gestiti dal portale InPA.
Il piano include anche 34 progressioni verticali previste nel biennio 2025-2026.
Come rimanere aggiornati sui concorsi ENAC
Tutti gli avvisi, i bandi e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione “Concorsi e selezioni” del sito ufficiale ENAC. Qui vengono pubblicati requisiti, modalità di candidatura, prove, scadenze e documentazione utile per ciascun profilo.
Lascia una risposta