È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 novembre 2025 il nuovo bando di concorso per l’assunzione di dieci coadiutori amministrativi in prova da inserire nella carriera esecutiva amministrativa del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.
Requisiti di ammissione
Per partecipare al concorso è richiesta la cittadinanza italiana e il pieno godimento dei diritti civili e politici. I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale; i titoli esteri sono ammessi se dichiarati equipollenti dall’autorità competente. Il limite di età è fissato a 40 anni non compiuti, che diventano 45 anni per i dipendenti di ruolo di organi costituzionali o amministrazioni pubbliche previste dal D.Lgs. 165/2001. Sono inoltre richieste l’idoneità fisica alle mansioni e l’assenza di condanne definitive che comportino interdizione dai pubblici uffici, così come l’assenza di provvedimenti di destituzione o decadenza da precedenti impieghi pubblici.
Prove di esame
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale e tecnica. La prova scritta, della durata di quattro ore, consiste nella risoluzione di quattro quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie:
-
elementi di diritto costituzionale;
-
elementi di diritto amministrativo;
-
nozioni di archivistica;
-
elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento al regolamento di amministrazione e contabilità del Segretariato Generale.
Modalità di candidatura e scadenza
La domanda deve essere inviata esclusivamente online entro il 18 dicembre 2025, utilizzando il modulo disponibile sul sito ufficiale del Quirinale. È obbligatorio indicare un indirizzo email personale e univoco per partecipare alla procedura.
Il bando completo e il link diretto alla candidatura sono disponibili sul portale istituzionale del Quirinale: https://www.quirinale.it/page/2025_11_18_cam.
Lascia una risposta