Catania, Alleanza Verdi e Sinistra contro il Piano Regolatore del Porto

Catania, Alleanza Verdi e Sinistra contro il Piano Regolatore del Porto

Catania, Alleanza Verdi e Sinistra contro il Piano Regolatore del Porto

Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) si oppone al Piano Regolatore del Porto (PRP) che prevede l’ampliamento dell’area portuale sulla Scogliera d’Armisi. Secondo i segretari cittadini, Marco Vidigni e Lidia Palazzolo, il progetto metterebbe a rischio l’ecosistema marino della costa catanese e comprometterebbe la qualità della vita in città.

Un impatto devastante sull’ambiente e sul paesaggio

“L’estensione delle banchine portuali in una zona caratterizzata da una scogliera naturale di grande pregio, con grotte laviche e sorgenti di acqua dolce, rappresenta una minaccia grave per l’equilibrio ecologico della costa” – dichiarano i rappresentanti di AVS. “Un simile intervento non solo altererebbe un habitat marino unico, ma snaturerebbe il profilo paesaggistico che rende Catania riconoscibile tra le città di mare del Mediterraneo.”

L’accusa di AVS non si ferma all’impatto ambientale: secondo il movimento, il progetto favorirebbe esclusivamente un turismo d’élite. “L’idea di destinare questa nuova area portuale all’ormeggio di yacht di lusso, trasformando la costa in un parcheggio per imbarcazioni di grande valore, è un insulto alla città e ai suoi abitanti. Catania ha bisogno di spazi pubblici accessibili, di coste fruibili e di acque balneabili, non di interventi che escludono i cittadini e sacrificano il territorio agli interessi privati.”

Mobilitazione e resistenza al progetto

AVS sottolinea la necessità di una mobilitazione collettiva per difendere il territorio come bene comune. “L’accessibilità delle coste non è solo una questione ambientale, ma un diritto universale e un principio di giustizia sociale. Per questo, sosterremo tutte le iniziative già avviate contro il PRP, a partire dalla petizione promossa dal Comitato per la Scogliera d’Armisi di Catania.”

La battaglia è aperta: da una parte, il progetto di espansione portuale; dall’altra, la volontà di cittadini e associazioni di preservare un patrimonio naturale che rischia di essere compromesso per sempre.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi