Diga Ancipa: l'invaso supera i 3,3 milioni di metri cubi grazie alle piogge

Diga Ancipa: l'invaso supera i 3,3 milioni di metri cubi grazie alle piogge

Diga Ancipa: l’invaso supera i 3,3 milioni di metri cubi grazie alle piogge

L’invaso della diga Ancipa ha recentemente raggiunto i 3,3 milioni di metri cubi, un aumento dovuto alle piogge, seppur modeste, che finalmente sono arrivate. "Il livello dell’invaso è destinato a crescere ulteriormente con lo scioglimento della neve e le piogge previste", ha dichiarato Salvatore Cocina, dirigente della Protezione Civile siciliana.

Le parole di Salvatore Cocina

Cocina ha poi aggiunto che "la cabina di regia ha fatto bene a modificare lievemente i prelievi da Ancipa nei giorni scorsi", contribuendo a ridurre i turni di distribuzione d’acqua nel Nisseno e nell’Ennese da 6 a 5 giorni. "Speriamo nelle prossime piogge e nell’aumento dei prelievi dai nuovi pozzi attivati recentemente, in modo da ridurre ulteriormente le turnazioni a 3-4 giorni", ha detto.

Riguardo alle scelte strategiche adottate, Cocina ha sottolineato che le previsioni fatte a marzo e agosto, che hanno limitato i prelievi per prolungare la vita utile dell’invaso, si sono rivelate corrette, considerando l'arrivo delle piogge in questo periodo dell’anno.

Invito a monitorare i consumi

Nonostante l’aumento dei livelli, Cocina ha avvertito che "la quantità di acqua accumulata non è ancora ottimale", esortando quindi a monitorare con attenzione i consumi e gli apporti dalle piogge e dai pozzi.

Il sopralluogo di Schifani

A inizio dicembre, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sorvolato gli invasi siciliani, accompagnato da Cocina. Durante il sopralluogo, è stato possibile osservare che le piogge recenti, seppur non abbondanti, hanno avuto un impatto positivo sui livelli idrici, con un significativo aumento nel volume della diga Ancipa, che ha raggiunto 1,7 milioni di metri cubi.

Il sorvolo, effettuato con l’elicottero dei Vigili del Fuoco, si è concluso con l'atterraggio presso l’aeroporto di Fontanarossa, a Catania, dove Schifani e Cocina sono stati accolti dal comandante regionale dei Vvf, Agatino Carrolo, e dal comandante provinciale di Catania, Felice Iracà, insieme al personale in servizio.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi