fbpx

Dalla Consulta via libera a 5 referendum su 6 sulla Giustizia. Bocciato il quesito sulla cannabis

Dalla Consulta via libera a 5 referendum su 6 sulla Giustizia. Bocciato il quesito sulla cannabis

Dalla Consulta via libera a 5 referendum su 6 sulla Giustizia. Bocciato il quesito sulla cannabis

ROMA – La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sulla responsabilità diretta dei magistrati. Nel corso di una conferenza stampa il presidente della Consulta, Giuliano Amato, ha spiegato che “il nostro ordinamento prevede la responsabilità indiretta, quindi il quesito più che abrogativo sarebbe stato innovativo”.
Dichiarato inammissibile anche il referendum sulla cannabis. “Io lo chiamo referendum sulle sostanze stupefacenti, perché con questo quesito scompare il divieto di coltivazione delle droghe pesanti e già questo è sufficiente a farci violare obblighi internazionali”, ha spiegato Amato.
La Corte costituzionale ha invece ritenuto ammissibili cinque quesiti referendari: Abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità; Limitazione delle misure cautelari; Separazione delle funzioni dei magistrati; Eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del CSM; Valutazione dei magistrati.
(ITALPRESS).

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi