Decine di incendi hanno flagellato la parte occidentale della Sicilia nella giornata più calda dell’anno, con temperature oltre i 40 gradi.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Protezione civile e volontari per arginare i roghi, con la situazione più critica nel Trapanese.
Pantelleria, domato l’incendio nella zona nord
A Pantelleria è stato domato un vasto incendio alimentato dal vento e dalle alte temperature. Le fiamme, partite nella notte, si erano estese tra San Marco e San Nicola.
Autostrade in tilt tra Palermo e Trapani
Gli incendi hanno causato gravi disagi anche sulle autostrade:
-
A19 Palermo-Catania, bloccata a Termini Imerese per un rogo nello spartitraffico.
-
A29DIR Alcamo-Trapani, chiusa in un tratto per un incendio nei campi adiacenti che ha invaso la carreggiata con una fitta colonna di fumo.
Camion in fiamme vicino a Punta Raisi
A Carini, un camion diretto all’aeroporto di Palermo è stato completamente distrutto dalle fiamme. La colonna di fumo nero era visibile a chilometri di distanza.
Roghi nel Trapanese e nel Palermitano
Ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo a Marsala, Custonaci e Calatafimi-Segesta.
Nel Palermitano i roghi hanno colpito Santa Cristina Gela, Monreale, Belmonte Mezzagno, Altofonte e Partinico, con l’intervento dei canadair. A San Cipirello ha preso fuoco un capannone con balle di fieno.
Situazione in Sicilia orientale
Meno critica la situazione in Sicilia orientale. Nel Messinese i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Mistretta e Gioiosa Marea per spegnere due incendi circoscritti.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta