Storica svolta nell’editoria dell’Isola: il quotidiano La Sicilia cambia proprietà, passando ufficialmente dal gruppo Ciancio Sanfilippo a Palella Holdings, il family office guidato dall’imprenditore italo-americano Salvatore Palella. L’operazione comprende la società editrice e la partecipazione del giornale all’interno della compagine azionaria dell’Ansa.
Palella: "Investire per una Sicilia moderna e libera"
“È una svolta storica per l’editoria siciliana – ha dichiarato Salvatore Palella –. Torno nella mia terra con l’obiettivo di investire concretamente nel futuro del giornale e contribuire al rilancio dell’Isola con una comunicazione libera, moderna e positiva”.
Nato ad Acireale e oggi residente negli Stati Uniti, Palella è alla guida di un gruppo con attività internazionali. L’operazione segna non solo un cambio di proprietà, ma l’inizio di un progetto editoriale ambizioso e innovativo.
La famiglia Ciancio: "Scelta nel segno di tradizione e innovazione"
“Abbiamo scelto di affidare il nostro giornale a un imprenditore giovane e visionario come Salvatore Palella – ha commentato la famiglia Ciancio – certi che saprà accompagnare La Sicilia verso nuovi traguardi, coniugando tradizione e innovazione”.
Il giornale, fondato oltre 80 anni fa, ha avuto un ruolo centrale nella vita culturale e civile della regione, come ricordato anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’anniversario della testata.
Nuova strategia: tecnologia, digitale e identità siciliana
Il piano industriale della nuova proprietà prevede un significativo rilancio tecnologico, con il lancio di una nuova app, una piattaforma digitale avanzata e una strategia editoriale focalizzata sulla valorizzazione del brand Sicilia. Particolare attenzione sarà rivolta alla vasta comunità dei siciliani nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti.
L’acquisizione è avvenuta tramite il Sicily Investment Fund, con la creazione di una nuova società editoriale guidata da Gianluca Spriano, nominato Amministratore Delegato.
Patrimonio immobiliare e nuova sede simbolo della rinascita
Oltre agli asset editoriali, l’operazione include anche un piano di investimenti sul patrimonio immobiliare del gruppo. Tra questi spiccano la storica Centrale del Latte di Catania e una nuova sede per il quotidiano: un edificio di pregio in una zona residenziale della città, destinato a diventare il nuovo simbolo della rinascita editoriale e culturale della testata.
(ITALPRESS).
The post Palella Holdings acquisisce “La Sicilia” appeared first on QdS.
Lascia una risposta