Nuova ordinanza: chiusa la Scala dei Turchi per motivi di tutela e sicurezza

Nuova ordinanza: chiusa la Scala dei Turchi per motivi di tutela e sicurezza

Nuova ordinanza: chiusa la Scala dei Turchi per motivi di tutela e sicurezza

Il Commissario straordinario del Comune di Realmonte ha firmato un’ordinanza di chiusura della Scala dei Turchi, uno dei siti naturali più iconici della Sicilia. La decisione arriva con l’obiettivo di proteggere l’integrità del promontorio e garantire un utilizzo sostenibile e controllato dell’area.

Area nuovamente recintata per bilanciare tutela e fruizione

L’ordinanza prevede che la zona venga nuovamente recintata, in particolare nella parte Est del promontorio, così da permettere la fruizione del sito fino ai limiti della staccionata che sarà realizzata.
Nel documento si legge: “Per assicurare la fruizione del pregevole sito, attraverso il bilanciamento tra la tutela del bene e l’interesse collettivo, si ritiene necessario intervenire a salvaguardia dell’esistenza materiale del bene e della sua integrità, presupposti fondamentali per ogni politica di valorizzazione e fruizione”.

Stop alle passeggiate sulla scogliera: servono controlli agli accessi

L’accesso diretto alla scogliera – celebre per la sua bellezza e fragilità – sarà interdetto al pubblico. La misura è dettata dalla necessità di controllare e regolamentare gli accessi, con un servizio di sorveglianza attivo. Tuttavia, vista la limitata disponibilità di risorse umane e finanziarie del Comune, è stato richiesto il supporto del Libero Consorzio di Agrigento, con l’impiego della Polizia Provinciale e della Protezione Civile.

Scala dei Turchi: nuova chiusura dopo la riapertura dello scorso anno

Dopo essere rimasta chiusa per circa 10 anni, la Scala dei Turchi era tornata parzialmente fruibile lo scorso anno, grazie a una collaborazione tra il Comune di Realmonte e l’associazione ambientalista MareAmico. L’accesso era stato consentito in modalità contingentata e con biglietto d’ingresso.

Alla luce della nuova chiusura, MareAmico ha ribadito la propria disponibilità a collaborare: “Siamo pronti a supportare il Commissario straordinario, che ha formalmente chiesto aiuto per garantire la guardiania del sito”, ha dichiarato l’associazione.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi