Sicilia Express: il treno delle vacanze torna per Pasqua 2025

Sicilia Express: il treno delle vacanze torna per Pasqua 2025

Sicilia Express: il treno delle vacanze torna per Pasqua 2025

“Un rientro a casa semplice, economico e divertente.” È questo lo spirito del Sicilia Express, l’innovativo servizio ferroviario nato dalla collaborazione tra la Regione Siciliana e FS Treni Turistici Italiani, inaugurato con successo durante le festività natalizie e confermato anche per la Pasqua 2025.

Un'alternativa al caro-voli: viaggio, esperienza e intrattenimento

Pensato per contrastare il fenomeno del caro-voli che penalizza da anni i siciliani residenti al Nord, il Sicilia Express si propone non solo come mezzo di trasporto, ma come vera e propria esperienza di viaggio. La prima edizione ha offerto un mix unico di musica, karaoke, degustazioni enogastronomiche e momenti di socialità, trasformando il ritorno a casa in un’occasione di festa.

Sicilia Express 2025: tutte le novità dell’edizione pasquale

La nuova edizione, al via giovedì 17 aprile, manterrà l’impostazione originale arricchendola di contenuti per offrire ancora più emozioni ai 500 passeggeri a bordo. Tra le novità più attese c'è l’introduzione degli “ambassador”: dopo Claudio Casisa de “I Soldi Spicci”, questa volta saranno Massimo Minutella, Mario Incudine e il designer Alessandro Enriquez ad accompagnare il viaggio.

Tra i nuovi servizi c’è anche un angolo lettura: grazie alla collaborazione con Coop Culture, alcuni vagoni ospiteranno una piccola biblioteca itinerante, con libri selezionati appositamente per i viaggiatori.

Sapori, musica e cultura: l’esperienza a bordo

Oltre alla musica e al divertimento, non mancheranno piatti tipici, vini siciliani di qualità e prodotti locali, confermando il forte legame tra viaggio e tradizione. Il Sicilia Express si conferma così anche un veicolo di promozione culturale e turistica, capace di raccontare l’identità dell’Isola attraverso i sensi.

Partenza e tappe del Sicilia Express: l’Italia in un viaggio

I 500 biglietti disponibili al prezzo simbolico di 29,90 euro a tratta sono andati esauriti in poche ore. La partenza è fissata per giovedì 17 aprile alle ore 12:30 da Torino Porta Nuova, punto strategico per la forte presenza di siciliani fuori sede. Il treno seguirà questo itinerario:

  • Milano Centrale – 14:10

  • Parma – 15:42

  • Bologna Centrale – 16:55

  • Firenze S.M. Novella – 18:13

  • Roma Tiburtina – 22:32

All’arrivo a Villa San Giovanni (previsto per le 05:33 del 18 aprile), il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Palermo, l’altra verso Catania e Siracusa.

Sezione Palermo

  • Messina – 07:55

  • Milazzo – 08:57

  • Capo d’Orlando – 09:38

  • S. Stefano di Camastra – 10:20

  • Cefalù – 10:49

  • Termini Imerese – 11:07

  • Bagheria – 11:23

  • Palermo Centrale – 11:36

Sezione Catania/Siracusa

  • Messina – 07:55

  • Taormina – 09:15

  • Giarre Riposto – 09:37

  • Acireale – 09:50

  • Catania Centrale – 10:09

  • Lentini – 10:30

  • Augusta – 11:00

  • Siracusa – 11:23

Il viaggio di ritorno e lo sguardo al futuro

Il treno del rientro è previsto per sabato 26 aprile, con lo stesso percorso inverso e la stessa promessa di allegria e condivisione. Ma, come da tradizione, già si guarda al prossimo viaggio: il conto alla rovescia per il Sicilia Express estivo è pronto a ripartire.

Marco Cavallaro

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi