Garantire il mantenimento “proprio e dei figli minori”, nonché con “handicap grave” se maggiorenni, al genitore “in stato di bisogno” che non abbia ricevuto l’assegno di mantenimento dell’altro genitore che, a causa dell ...

Garantire il mantenimento “proprio e dei figli minori”, nonché con “handicap grave” se maggiorenni, al genitore “in stato di bisogno” che non abbia ricevuto l’assegno di mantenimento dell’altro genitore che, a causa dell ...
Stretta sull'Imu per le prime case: un emendamento al dl fisco approvato nelle commissioni Finanze e Lavoro al Senato stabilisce che l'esenzione valga solo per un'abitazione a famiglia anche qualora una delle due case si ...
Riforma fiscale Irpef, quanti soldi risparmieranno gli italiani in tasse dal 2022? Varata dal Governo Draghi, questa riforma – che non convince i sindacati – porterà veramente un taglio delle imposte? Oppure il peso che ...
Contributi per complessivi 500 mila euro a 57 fra comuni, città metropolitane e consorzi di comuni per la formazione di strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. L'assessorato regionale Territorio e Ambi ...
Salta il contributo di solidarietà per i redditi sopra i 75mila euro contro il caro bollette. Lo apprende l'Adnkronos al termine del Consiglio dei ministri. Il contributo è stato al centro di un braccio di ferro in Cdm, ...
Senza interventi del governo, al 1 gennaio le bollette del gas aumenteranno del 50%, quelle dell'elettricità almeno del 17%, ma forse del 25%. E' la previsione che ha fatto con l'ANSA Davide Tabarelli, presidente di N ...
Approvato dal governo Musumeci il cofinanziamento regionale che permetterà di destinare oltre 2 milioni di euro alla partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale dei territori. Nell'ultima seduta, la giunta reg ...
Sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del porto di Vulcano, nelle Isole Eolie. Lo rende noto l’assessore regionale Marco Falcone, a seguito della formalizzazione dell’appalto da parte del dipartimento Infras ...
La nuova e violenta ondata di maltempo con trombe d'aria che si è abbattuta tra l'8 e il 17 novembre sulla Sicilia ha determinato ulteriori notevoli danni al patrimonio pubblico e privato di tutte le province, con interr ...
Sono a tinte fosche le previsioni sul futuro demografico in Italia. Secondo un report dell'Istat, la popolazione residente sarà in calo: da 59,6 milioni al 1° gennaio 2020 a 58 milioni nel 2030, a 54,1 milioni nel 2050 e ...