Ancora in aumento gli italiani che si trasferiscono all’estero, in calo le immigrazioni degli stranieri. E’ quanto emerge da un Rapporto dell’Istat. Nell’ultimo decennio si è registrato un significativo aumento delle ca ...

Ancora in aumento gli italiani che si trasferiscono all’estero, in calo le immigrazioni degli stranieri. E’ quanto emerge da un Rapporto dell’Istat. Nell’ultimo decennio si è registrato un significativo aumento delle ca ...
ROMA (ITALPRESS) – Nel terzo trimestre, secondo i dati Istat, dal lato dell’offerta di lavoro il numero di occupati torna a crescere in termini congiunturali (+56 mila, +0,2%), per effetto di un aumento dei dipendenti pi ...
(ITALPRESS) - A ottobre, secondo i dati Istat, il numero di occupati diminuisce lievemente rispetto al mese precedente, al contempo aumentano i disoccupati e calano gli inattivi. La marginale flessione dell'occupazione ...
Dopo il deciso recupero dell'economia italiana segnato nel terzo trimestre, i principali indicatori congiunturali sono tornati vicini ai livelli pre-crisi sanitaria. Tuttavia "le prospettive per i prossimi mesi appaiono ...
ROMA (ITALPRESS) - Alla fine di settembre, secondo i dati Istat, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 21,2% dei dipendenti - circa 2,6 milioni - e un monte retrib ...
di Eloisa Bucolo Nel 2019, la quota di bambini di 0-2 anni che hanno usufruito del “bonus asilo nido”, introdotto con la legge n. 232/2016, è stato il 29,5% al Centro, il 22,7% al Nord, il 16,4% nelle Isole e il ...
di Eloisa Bucolo In Italia sono 13.335 i servizi per la prima infanzia per un totale di 355.829 posti autorizzati al funzionamento. E’ quanto emerge dai dati Istat contenuti nel report “Offerta di asili nido e serviz ...
ROMA (ITALPRESS) - Il dato di agosto conferma, nel complesso, una progressione del food made in Italy sui mercati esteri (+3% sui primi 8 mesi del 2019), per un valore di 29,4 miliardi di euro. I dati per comparto, disp ...
Ad agosto 2020 si stima che su base mensile l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 12,9%, confermando la tendenza positiva iniziata da maggio, dopo le flessioni registrate nei mesi prec ...
ROMA (ITALPRESS) - Ad agosto l'Istat stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 5,9%, proseguendo la dinamica positiva che si registra dallo scorso maggio. Nella media del tri ...