Nonostante lo sviluppo digitale, in Italia resta sostenuta l’offerta di lavoro per personale non qualificato con oltre 811.000 posizioni, nel 2022, circa il 16% del totale. Il trend prosegue nel 2023: in settembre le azi ...

Nonostante lo sviluppo digitale, in Italia resta sostenuta l’offerta di lavoro per personale non qualificato con oltre 811.000 posizioni, nel 2022, circa il 16% del totale. Il trend prosegue nel 2023: in settembre le azi ...
Proposte di lavoro in Sicilia. Penny Market, catena tedesca di discount, presente in tutta Italia, è alla ricerca di personale da inserire in alcuni punti vendita presenti sul territorio siciliano. Le figure richieste ri ...
Sono 101 gli operatori dell’Asp di Palermo già stabilizzati. Un mese dopo il termine ultimo per la presentazione delle domande, si sono concluse 27 delle 48 procedure mese a bando nella Gurs del 28 luglio. Per quanto rig ...
Smart working per i lavoratori fragili fino al 31 dicembre 2023. A quanto si apprende il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga del lavoro agile per questa categoria di dipendenti della pubblica amministrazione e ...
Fumata bianca per il rinnovo del contratto dei medici e del resto dei dirigenti Ssn. La firma ieri a Roma all’Aran, al termine dell’incontro tra i sindacati di categoria e il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo. Un ulti ...
Sarà una Manovra più leggera quella che si appresta a delineare in vista del 2024. Con un bilancio di 20 miliardi di euro, infatti, la prossima Legge di Bilancio sarà soltanto una lontana parente di quella varata sul fil ...
Nuova finestra per richiedere il Bonus Trasporti 2023. A partire dalle ore 8 di domenica 1° ottobre sarà possibile fare richiesta per beneficiare del voucher da 60 euro rivolto a famiglie, studenti e lavoratori a basso r ...
L’Agenzia delle Entrate – Riscossone ha completato l’invio delle comunicazioni con importi e modalità di pagamento delle somme dovute a chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con le modalità previste dalla Rotta ...
Abbiamo già parlato, dalle pagine di questo Quotidiano, delle novità introdotte nel Dlgs n. 546 del 31 dicembre 1992 con l’articolo 6 della legge n. 130 del 31 agosto 2022, ossia le norme che costituiscono nuovi ed impor ...
Il caro prezzi taglia del 5% le quantità di prodotti alimentari acquistate nel 2023 dagli italiani, che sono però costretti a spendere comunque il 7% in più a causa dei rincari determinati dall’inflazione. È quanto emerg ...