“Sorprendentemente la scuola a distanza è piaciuta a un ragazzo su due. I ragazzi sono curiosi e riescono a viverla come un’esperienza nuova. E, nell’86% dei casi dicono di aver imparato di più. Certo c’è anche tutta la ...

“Sorprendentemente la scuola a distanza è piaciuta a un ragazzo su due. I ragazzi sono curiosi e riescono a viverla come un’esperienza nuova. E, nell’86% dei casi dicono di aver imparato di più. Certo c’è anche tutta la ...
di Angela Ganci - PALERMO - Droghe e alcool, sostanze psicoattive in grado di modificare il cervello, provocando stati di alterazione psicofisica, con effetti pervasivi su mente e corpo. Si parla quindi di macroscopi ...
ROMA - Il Natale ed il Capodanno senza brindisi costano 1,2 miliardi di euro, che sono stati spesi lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, solo per imbandire con vini e spumanti le tradizionali maxi tavolate dell ...
di Lidia Sicurella - ROMA - In linea con il contesto internazionale, l’Italia sta vivendo un processo di trasformazione e innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese in un’ottica di semplificazione, anche attr ...
di Roberto Pelos - La nostra regione è tra quelle più colpite dall’effetto Covid-19 per quanto riguarda il settore turistico secondo quanto emerge da una stima a consuntivo dell’Istituto Demoskopika sulla base degli i ...
di Salvatore Forestieri - ROMA - Non c’è dubbio: la discussione orale è un punto fondamentale di qualunque processo, non solo di quelli penale e civile, ma anche di quello tributario. Il principio dell’oralità è uno ...
di Serena Grasso - PALERMO – In un periodo critico come quello attuale, cresce sempre più il numero di italiani che non riesce ad onorare il pagamento del canone di affitto. Di conseguenza, tanto nell’interesse del pr ...
ROMA - “Anche oggi (ieri per chi legge, ndr), audendo in commissione i direttori degli Uffici scolastici di Calabria, Abruzzo, Lazio, Sicilia ed Emilia Romagna, abbiamo avuto conferma del fatto che nelle scuole i contagi ...
di Michele Giuliano - PALERMO - L’emergenza sanitaria si fa nuovamente più pressante, e bisogna muoversi in fretta per proteggere il più possibile la società civile dal diffondersi del contagio. L’assessorato regio ...
Un anno e dieci mesi di reclusione. L'ex pm Antonio Ingroia è in aula quando il gup legge il verdetto. Seduto, stavolta, sul banco degli imputati, con l'accusa di peculato. Per l'ex magistrato ...