Tonfo per le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, calo delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa del gasolio. Bren ...

Tonfo per le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, calo delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa del gasolio. Bren ...
Giro di vite dei carabinieri del Nas di Palermo sulle imprese assegnatarie dei servizi di ristorazione nelle mense scolastiche. Trentaquattro le aziende sottoposte a controllo nelle province di Palermo, Agrigento e T ...
ROMA - Le entrate tributarie e contributive nel 2022 secondo i dati del Dipartimento delle Finanze, mostrano nel complesso una crescita di 68.930 milioni (+9,2%) rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Le entr ...
PALERMO – Snellire le procedure che regolano i flussi internazionali delle merci; definire le modalità per il corretto adempimento degli obblighi fiscali; rendere più virtuoso il rapporto tra mondo delle imprese e pubbl ...
"Sul fronte della lotta al caro voli il governo Schifani di concreto fa poco o nulla, praticamente decollano solo le chiacchiere, mentre la Sardegna per tutelare i suoi cittadini, come è giusto che sia, arriva addiri ...
La notizia è importante, la cifra in ballo – 3,4 miliardi di euro – è roboante. A tanto ammontano le nuove risorse finanziarie, approvate dalla Banca europea per gli investimenti, per il raddoppio ferroviario della C ...
Una foto di Matteo Messina Denaro scattata nel salotto di casa di Leonardo Bonafede (parente di Andrea Bonafede) e Lorena Ninfa Lanceri. Questo il dettaglio che incastra i due coniugi arrestati all'alba di oggi dai carab ...
Credit Suisse corre ai ripari. Dopo il tonfo del titolo sulla piazza di Zurigo, che ieri ha innescato una tempesta di vendite sull'intero comparto bancario in Europa, l'istituto di credito svizzero ha annunciato l’in ...
PALERMO - Venerdì scorso il Quotidiano di Sicilia ha pubblicato un approfondimento: “Governo Musumeci, in Sicilia il passato ritorna. Incompiute di ieri, problemi di oggi”. Un titolo che la dice lunga su come la nostra I ...
“A causa dell’avvenuta definitiva chiusura degli impianti situati in Regione e la conseguente necessità di conferire i sovvalli solo presso impianti situati su territori nazionale ed extranazionale, siamo costretti, ...