ROMA - Tra caro-energia einflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato ...

ROMA - Tra caro-energia einflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato ...
Bocce ferme per tutte le società partecipate a partecipazione pubblica in Italia: al momento non si intravedono novità all’orizzonte. La fotografia scattata dal Mef (ministero Economia e Finanze) resta ferma al 2019, ...
Il 2022 è stato l'anno record per le donazioni d'organo in Italia. "Per la prima volta hanno superato quota 1.800 in un anno: sono state complessivamente 1.830 (+3,7%), 1.461 da donatori deceduti e 369 da viventi. Un ...
ROMA - Al finanziamento della sanità pubblica italiana mancano almeno 50 miliardi di euro (al minimo) per avere un'incidenza media sul PIL analoga agli altri paesi Ue. Rispetto ai quali la spesa sanitaria del nostro Paes ...
A marzo saranno pagati gli arretrati delle rivalutazioni delle pensioni di gennaio e febbraio. L'Inps ricorda in una nota che dal primo gennaio ha provveduto ad attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle pres ...
Tocca alla Sicilia il triste primato per le aggressioni compiute ai danni dei medici e degli operatori sanitari. A dirlo sono i dati diffusi dal Simes, il Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità me ...
E' in arrivo una delle principali novità per le dichiarazioni di autonomi, professionisti e imprese. Da febbraio 2023, sarà messa a disposizione dei contribuenti (stimata una platea di 2,3 milioni di soggetti, ndr) la ...
Nel 2023, c'è una nuova opportunità per chiudere i conti sulle vecchie cartelle esattoriali non pagate, potendo usufruire dello sconto di sanzioni, interessi, e aggio. Entra nel vivo, infatti, la rottamazione quater dei ...
L’inflazione non risparmia nessuno. Per chi ha il conto corrente, si registra un aumento dei costi nel 2023. La tendenza al rialzo, infatti, che ha interessato dunque anche il settore bancario, si riflette nell’incre ...
Indagando su alcuni illeciti commessi da funzionari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel 2017 Report, la trasmissione giornalistica di Rai 3, ben nota per le sue inchieste, aveva raccolto diverse testimonianze ...