Federcontribuenti lancia l’allarme e sostiene che ci sono 13 milioni di cartelle da notificare entro fine anno. "Durante il periodo di sospensione Covid e fino al 31/12/2021 - si legge in una nota -, si sono accumulate 2 ...

Federcontribuenti lancia l’allarme e sostiene che ci sono 13 milioni di cartelle da notificare entro fine anno. "Durante il periodo di sospensione Covid e fino al 31/12/2021 - si legge in una nota -, si sono accumulate 2 ...
"Mi ero reso disponibile quest’estate per un eventuale candidatura di servizio e di 'combattimento' per il centrosinistra" ma "poi in Sicilia si è inserita la variabile populista, clientelare e paramafiosa delle elezioni ...
BRUXELLES - "Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina per l'area euro hanno continuato a farsi sentire dal nostro ultimo incontro in giugno e le prospettive si fanno più fosche". Lo ha detto la presidente della ...
"Game over. Mi fermo qui. Dopo trent’anni di impegno politico mi chiamo fuori. La sconfitta elettorale non c’entra: c’entra la vita. Che ti propone un tempo per tutto: basta essere capaci di ascoltarla". Così Claudio ...
ROMA - Si terrà l’1 ottobre, alle ore 10 presso l’Auditorium Biagi Sala Borsa del Comune di Bologna, l’evento di apertura della quinta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria (#OttobreEdufin2022), promossa dal Comi ...
PALERMO - Sono 69 le proposte progettuali che sono state inserite nella graduatoria definitiva l’“Lavoro ed impresa artigiana donne: percorsi per l’inserimento lavorativo e l’avvio d’impresa”. L’importo economico del ...
Limiti meno stringenti sulle ore di punta da scegliere per il taglio obbligatorio dei consumi di elettricità e sul calcolo del contributo di solidarietà per le società energetiche. Emerge dall’ultima bozza di compromesso ...
L’intervista a Caterina Licatini, componente della commissione parlamentare Ecomafie che fu proprio da lei proposta per fare luce sulla situazione depurativa e idrica in Sicilia. Onorevole Licatini, a conclusione di q ...
In occasione dell'Angelus di domenica, il Papa ha rivolto un nuovo appello per l’accoglienza e l’integrazione degli immigrati. "In questa domenica, - ricorda il Papa prima della recita dell’Angelus a Matera - la C ...
Una delle voci di bilancio della Rai più discusse ma sicuramente più importanti è il canone. Una somma da versare allo Stato che risale addirittura all’epoca fascista. “Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o ...