I concorsi pubblici restano una delle opzioni più ambite per chi cerca un posto di lavoro stabile e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato.Questa settimana, dal 11 al 17 agosto 2025, sono in scadenza numero ...
Risorgimentosicilia.it
I concorsi pubblici restano una delle opzioni più ambite per chi cerca un posto di lavoro stabile e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato.Questa settimana, dal 11 al 17 agosto 2025, sono in scadenza numero ...
A Festambiente, in corso a Rispescia (GR), Legambiente ha acceso i riflettori sull’emergenza incendi con il messaggio “Non si scherza con il fuoco” proiettato sul maxischermo del festival. L’associazione ha diffuso ...
Il Codacons ha ricevuto numerose segnalazioni su stabilimenti balneari che vietano l’introduzione di alimenti e bevande portati da casa. Secondo l’associazione, tali divieti non hanno fondamento giuridico. Le spiagge, a ...
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha comunicato che ieri mattina si è registrata un’attività effusiva in area sommitale dell’Etna.A quota 3000 metri si è aperta una bocca effusiva ...
In Sicilia la vendemmia 2025 parte con segnali incoraggianti: i tempi di raccolta tornano nella norma, la quantità di uva è in crescita rispetto al 2024 e la qualità si preannuncia eccellente.Il clima ha giocato un ruo ...
Giovedì mattina, la Polizia di Stato ha coordinato un’ampia operazione di controllo nel borgo marinaro di San Giovanni Li Cuti, a Catania. L’attività ha coinvolto: Poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e ...
La Legge di Bilancio 2026 potrebbe introdurre la nuova rottamazione “quinquies” delle cartelle esattoriali, con due misure distinte: stralcio dei debiti minori e rateizzazione decennale per quelli più consistenti. Secon ...
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, lascia intendere una possibile ricandidatura alle amministrative del 2027. “In quasi due anni abbiamo salvato Palermo dal dissesto, messo in ordine i conti e finanziato lavori pu ...
Per la prima volta, a Palermo, un bambino figlio di due madri ha ottenuto il riconoscimento ufficiale. Un passaggio storico che segna un’importante evoluzione nei diritti civili e familiari in Sicilia, aprendo la strad ...
“La morte di Stefano Argentino in carcere a un mese dall’inizio del processo è una sconfitta per lo Stato”. Con queste parole la garante dei detenuti del Comune di Messina, professoressa Lucia Risicato, ha commentato l ...