di Chiara Borzì - ROMA - In Italia il numero dei reati perpetrati contro l’ambiente è in aumento e rimane cruciale, a danno di tutto il paese, il quadrilatero composto dalle regioni meridionali di Campania, Puglia Sic ...

di Chiara Borzì - ROMA - In Italia il numero dei reati perpetrati contro l’ambiente è in aumento e rimane cruciale, a danno di tutto il paese, il quadrilatero composto dalle regioni meridionali di Campania, Puglia Sic ...
ROMA - Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono 34.648 quelli accertati, alla media di quattro ogni ora, con un incremento del +23.1% rispetto al 2018. Il ciclo del cemento è al primo posto fra le attività ecoc ...
PALERMO - Le copiose piogge degli ultimi giorni non salverano la Sicilia e il Mezzogiorno dalla siccità che, come abbiamo scritto in una nostra recente inchiesta, ha dimezzato lo scorso ottobre le riserve idriche degli i ...
La Sicilia ha un territorio fragile ed esposto al rischio idrogeologico e sismico, ma sembra non saperlo. Nel 2019, rispetto all’anno precedente, il consumo di suolo è cresciuto di altri 600 ettari, raggiungendone comple ...
Il piano regionale dei rifiuti non può certo colmare anni e anni di immobilismo ma rappresenta comunque un passo avanti rispetto all'attuale situazione della Sicilia. Per questo da Attiva Sicilia è arrivato l'ok in Commi ...
«La forza e la tenacia con cui Felicia Bartolotta Impastato ha testimoniato - fra le prime donne in Sicilia - il suo "no" alla mafia è stata una scelta che rimane da esempio e che va sempre ricordata. L'anniversario dell ...
Un riferimento importante per tutti gli abitanti di Limina, luogo di devozione ma anche d'incontro per residenti e turisti oltre che suggestivo punto panoramico sulla valle d'Agrò dal suo piazzale antistante. Tutto quest ...
I lavori del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località "Manca", nel Comune di Vallelunga Pratameno (Cl), un antico insediamento rurale del I secolo dopo Cristo, ...
Il nome di Vincenzo Tusa e della moglie Aldina Cutroni da oggi, nel giorno del centenario della nascita del grande archeologo siciliano, resteranno per sempre legati alla storia del Parco archeologico di Selinunte, Cave ...
di Raffaella Pessina - PALERMO - Dopo aver ottenuto il via libera dal Comitato tecnico-scientifico Via-Vas, il Piano rifiuti proposto dal governo Musumeci è in discussione in questi giorni in commissione Ambiente e te ...