A cinque mesi dal decreto dell'assessorato regionale, con cui è stata introdotta la possibilità di considerare la sabbia vulcanica non per forza un rifiuto, qualcosa sui territori si muove. Il primo Comune a fare un pass ...

A cinque mesi dal decreto dell'assessorato regionale, con cui è stata introdotta la possibilità di considerare la sabbia vulcanica non per forza un rifiuto, qualcosa sui territori si muove. Il primo Comune a fare un pass ...
Ricoperta di cenere da settimane. Nonostante sia molto frequentata da grandi e piccini, piazza Europa è rimasta sommersa dalla terra dell’Etna per parecchi giorni. Fino a lunedì scorso quando a pulirla ci hanno pensa ...
Sono 34.714 i reati accertati in Italia dal 2021 al 2023 con una media di 31,7 al giorno, ossia uno ogni 45 minuti. Il 42,7% è concentrato nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa ossia Campania, Puglia, Cal ...
L'Anbi, associazione dei consorzi di bacino, ha lanciato il suo allarme: "Tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per l’agricoltura nel Centrosud”. Nel report settimanale viene sottolineato che le regioni italia ...
Utilizzare integralmente 30 milioni di fondi del Pnrr per bonificare la discarica di contrada Zuppà a Mazzarrà Sant'Andrea, nel Messinese. È stato deciso nel corso di una riunione al Ministero dell'Ambiente e della sicur ...
Oltre il 6% della costa siciliana eroso e andato perduto solo negli ultimi quindici anni. Il 77 % della fascia costiera dell’Isola a serio rischio di erosione e il 56% delle coste cancellato dall’avanzata del cemento ...
Dal mare di Acitrezza nel catanese alla spiaggia di Praiola a Terrasini, passando per la foce del torrente Clachea a Carini in provincia di Palermo. Ma anche la spiaggia vicina al depuratore a Castelvetrano, nel trapanes ...
Dopo gli incendi, la qualità delle acque. Leggendo gli ultimi dati sulla balneazione dei mari siciliani divulgati da Arpa Sicilia, la sensazione è che l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente potrebbe nuovamen ...
Una discarica abusiva, colma di rifiuti speciali anche pericolosi, è stata “scoperta” dall’Amministrazione comunale di Catania in via De Lorenzo, all’interno di un terreno privato a fondo naturale adiacente ad abitaz ...
Dalle tempeste sub-tropicali alla siccità, la Sicilia ha sperimentato ogni condizione estrema. I dati del rapporto Ispra “Il Clima in Italia nel 2023” non lasciano dubbi sull’impatto che il cambiamento delle condizioni m ...