Nonostante si tratti della principale provincia siciliana per estensione sul mare e l'Unione Europea lo ritenga un mare di qualità “eccellente” nei report realizzati dalla European Environment Agency, Messina città prese ...

Nonostante si tratti della principale provincia siciliana per estensione sul mare e l'Unione Europea lo ritenga un mare di qualità “eccellente” nei report realizzati dalla European Environment Agency, Messina città prese ...
La decisione presa oggi dalla Regione Siciliana rappresenta una ulteriore conferma dell'emergenza siccità sull'isola. Per questo con il tavolo tecnico, convocato a Palazzo d'Orleans di Palermo, il Governo regionale s ...
Il cielo siciliano si è tinto di giallo: uno strato che avvolge tutto, creando uno scenario da film di fantascienza. Ma non preoccupatevi, si tratta di un fenomeno abbastanza frequente che in Italia avviene tra le 2 e le ...
“Integrare e adeguare la rete impiantistica esistente, consentire il recupero energetico, la riduzione dei movimenti dei rifiuti e una maggiore protezione dell’ambiente, anche attraverso la realizzazione di due termovalo ...
Gli insetti impollinatori stanno scomparendo, e non si sta facendo abbastanza per mettere un freno a questa china estremamente pericolosa per la biodiversità, la nostra economia e la nostra stessa esistenza. Il ruolo de ...
Nel 2023 la qualità dell’aria in Italia sembra essere migliorata, in particolare per quel che riguarda la concentrazione di polveri sottili e micropolveri. Ancora molto alti i livelli di ozono, soprattutto a causa del ca ...
“In un futuro neanche tanto lontano capiterà che uno dei nostri pronipoti si chieda: ma davvero un tempo usavano il petrolio?”. La domanda è di Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, che ieri a Milano ha pres ...
Ridurre le forniture d’acqua per garantire a tutti i territori l’approvvigionamento e contemporaneamente accelerare gli interventi per mitigare la siccità: il nuovo piano di razionamento dell'acqua. Sono tre i cantier ...
RSi è svolto, nella sede nazionale della Fondazione Marevivo, il convegno dal titolo “Grandi eventi in siti naturali: quali impatti per ambiente e biodiversità”, organizzato dal Coordinamento Italiano per la Tutela degli ...
Eurostat ha recentemente pubblicato i dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani nell’Unione europea, con aggiornamento al 2022 e una serie storica che parte dal 1995. Una grande quantità di dati, non facili da dec ...