La raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) domestici in Italia ha raggiunto quota 358.138 tonnellate nel 2024, segnando un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente. Lo rileva il ...

La raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) domestici in Italia ha raggiunto quota 358.138 tonnellate nel 2024, segnando un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente. Lo rileva il ...
L’area di estrazione di sabbia della Oikos, situata a Motta Sant’Anastasia, è destinata a subire un ampliamento significativo, quasi quadruplicando la sua estensione. L’azienda e le discariche Oikos, la società della ...
Dopo la lunga siccità dello scorso anno, l’inverno ha concesso una tregua agli agricoltori siciliani, ma le sfide per il settore restano numerose. La gestione delle risorse idriche e la necessità di interventi strutt ...
L’inserimento delle operazioni R13 ed R12 permetterebbe di deviare i rifiuti in uscita dal pretrattamento meccanico verso impianti di recupero energetico, anziché destinarli direttamente alla discarica. Con queste pa ...
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio della raccolta differenziata porta a porta nel centro storico, considerandola un importante passo avanti nella gestione dei rifiuti ...
Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) si oppone al Piano Regolatore del Porto (PRP) che prevede l’ampliamento dell’area portuale sulla Scogliera d’Armisi. Secondo i segretari cittadini, Marco Vidigni e Lidia Palazzolo, il ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha sospeso il provvedimento di messa fuori esercizio della Diga Trinità di Castelvetrano, a seguito degli esiti positivi delle valutazioni preliminari condotte ...
La situazione della diga Trinità di Castelvetrano continua a sollevare reazioni e polemiche. Secondo la stampa locale, lo sversamento dell’acqua in mare sarebbe stato fermato domenica con la chiusura delle saracinesche d ...
Le piante adattano le proprie strategie riproduttive anche in base alle variazioni del clima. Uno studio condotto dall’Università di Pisa ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150 milioni di anni, evidenziando ...
La Commissione Europea ha presentato a Bruxelles un pacchetto di proposte legislative, denominato "Omnibus", per semplificare gli obblighi burocratici delle imprese. Le misure riguardano normative chiave del Green De ...