Prosegue la raccolta differenziata con modalità porta a porta nel centro storico di Palermo, un'iniziativa che coinvolge sia le utenze domestiche che quelle commerciali nei quartieri Tribunali–Castellammare e Palazzo Rea ...

Prosegue la raccolta differenziata con modalità porta a porta nel centro storico di Palermo, un'iniziativa che coinvolge sia le utenze domestiche che quelle commerciali nei quartieri Tribunali–Castellammare e Palazzo Rea ...
Nel pomeriggio di ieri 18 febbraio 2025, è stata riaperta la discarica di Lentini, gestita da Sicula Trasporti. La decisione è arrivata dopo l’intervento della Regione Siciliana, sollecitata dai Comuni che conferiscono ...
Il Governo nazionale ha stanziato 20 milioni di euro per l’avvio dei dissalatori di Gela, Trapani e Porto Empedocle. Il finanziamento, ottenuto grazie a una specifica richiesta, consentirà di attivare gli impianti con la ...
La Sicilia è sempre più stretta nella morsa dello smog. Il report Mal’Aria 2025 di Legambiente evidenzia una situazione critica, con Palermo e Catania tra le città italiane più colpite dall’inquinamento atmosferico. I ...
Un impianto fotovoltaico di proporzioni gigantesche, esteso su quasi venti chilometri quadrati, rischia di trasformare profondamente il paesaggio archeologico, storico e rurale della Sicilia interna. La società proponent ...
Migliaia di lavoratori dei settori metalmeccanico, siderurgico, chimico, farmaceutico, tessile ed energetico si sono riuniti oggi a Bruxelles, a poca distanza dal Parlamento europeo e dalla Commissione, per chieder ...
Non sarà un rinvio di nove mesi come quello disposto lo scorso anno per la mancanza di giudici nel collegio, ma il ricorso per la revocazione della sentenza che ha annullato le autorizzazioni di Oikos subisce un ulte ...
La Regione Siciliana subisce una nuova sconfitta legale nel settore dei rifiuti. Dopo la decisione del Tar a favore di Oikos, arriva un altro verdetto che dà ragione a Sicula Trasporti. Il tribunale amministrativo ha ...
Dopo un lungo periodo di siccità, la Sicilia ha finalmente visto un incremento delle piogge, contribuendo a riempire i bacini idrici. Al 29 gennaio, secondo i dati dell’Autorità di bacino del distretto idrogr ...
Enilive entra ufficialmente nel settore dei carburanti sostenibili per l’aviazione con un’importante innovazione: la Bioraffineria di Gela diventa il primo impianto in Italia a produrre biojet e il secondo in Europa a co ...