La Corte europea di Giustizia ha condannato l'Italia, con una sentenza emessa oggi a Lussemburgo, per i pessimi dati in termini di inquinamento dell'aria. Sembra, infatti, che diverse aree urbane e industriali del Paese ...

La Corte europea di Giustizia ha condannato l'Italia, con una sentenza emessa oggi a Lussemburgo, per i pessimi dati in termini di inquinamento dell'aria. Sembra, infatti, che diverse aree urbane e industriali del Paese ...
Le spiagge italiane sono coperte di rifiuti. Questo è il dato emerso dall'indagine "Beach Litter" di Legambiente. L'immagine fotografata dall'associazione ambientalista non è affatto positiva, anche e soprattutto per ...
MILANO - Nasce Edison Next, la società di Edison che accompagna aziende e territori nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione. Edison Next è una piattaforma unica sul mercato per servizi, tecnologie e compete ...
CATANIA - Il presidente della Regione, il giorno dopo il vasto incendio che ha minacciato per tutta la notte il borgo Medievale di Erice si è appellato a tutti i sindaci siciliani affinché avviino quella bonifica del ...
In Sicilia, dal primo maggio, è cominciata la stagione balneare e i concessionari di lidi e stabilimenti, dopo l’emergenza Covid e restrizioni varie, sono pronti per ripartire in sicurezza e tornare alla normalità. Baln ...
Un protocollo di intesa con il Cnr-Ibbr e i Comuni di Marsala, Trapani ed Erice, per proteggere e promuovere la Calendula maritima Guss, specie vegetale peculiare del litorale trapanese e in via di estinzione. L'acco ...
La stagione balneare in partenza ma attenzione a dove fare il bagno. Soprattutto nelle aree urbane. Anche nelle città e nelle zone che affacciano sul mare, infatti, sono numerose le aree interdette alla balneazione, per ...
L’emergenza rifiuti si complica a Palermo. Da una settimana non si raccoglie la spazzatura in alcune zone dello Zen 2 e nelle ultime notti si sono registrati diversi incendi di spazzatura. Uno di questi grossi cumuli ...
I cavi in fibra ottica sottomarini di TIM al servizio della conoscenza scientifica e dell’innovativa ricerca realizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal Centro di ricerca per le geoscienze ...
"La dotazione prevista nella Finanziaria siciliana - che si discute oggi all'Ars - al momento sarebbe sufficiente solo fino alla metà del mese di giugno". Le associazioni ambientaliste non ci stanno e scendono in campo c ...