Oltre 47 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati destinati all'AMAP per realizzare il nuovo potabilizzatore "Presidiana" nel territorio di Cefalù e per un profondo ammodernamento e potenzia ...

Oltre 47 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati destinati all'AMAP per realizzare il nuovo potabilizzatore "Presidiana" nel territorio di Cefalù e per un profondo ammodernamento e potenzia ...
Sarà il parco all'aperto più grande della Sicilia che ha come tema le tonnare e la mattanza. Parliamo del Parco del Rais, che sarà realizzato a Oliveri, in provincia di Messina, grazie al finanziamento di poco più di ...
L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico può aumentare il rischio di infezione da Sars-Cov-2. E' quanto suggerisce una ricerca condotta da Epimed, il Centro di Epidemiologia e medicina preventiva dell’U ...
ROMA - "Ancora un rinvio ingiustificato per l'entrata in vigore della Plastic Tax nazionale, la tassa sui manufatti in plastica con singolo impiego, noti come Macsi. Nella nota che segue l'approvazione del 'Documento pro ...
Il Tar Sicilia ha annullato la delibera rilasciata il 15 giugno del 2018 dal Distretto Minerario di Caltanissetta alla società trevigiana Fassa srl per l'apertura di una cava di calcare industriale a Monte Scalpello, in ...
RIFIUTI: IL PEGGIO & IL MEGLIO Discariche stracolme e spazzatura in strada Un’Isola di munnizza: da Catania a Palermo cumuli di rifiuti ciclicamente si ammassano sulle strade causando delle vere e proprie emerg ...
ROMA - Presentato nella Capitale il primo position paper sulla “Sostenibilità urbana” di Green building council Italia, che mira a delineare lo stato dell’arte delle città sostenibili, dei suoi punti di forza e degli ...
Stanno per essere affidati a Palermo i lavori di messa in sicurezza del Canale Passo di Rigano, lì dove il corso d'acqua sotterraneo attraversa viale Regione Siciliana all'altezza di via Principe di Paternò. Il cedimento ...
«Interveniamo a Saponara, nel Messinese, per restituire a quei luoghi - teatro di morte per tre innocenti vittime di un disastro ambientale - voglia di futuro, serenità, speranza. La tutela del territorio, che ci vede im ...
La valorizzazione del complesso monumentale dell’agorà romana di Izmir, l’antica Smirne, oggi una metropoli di 4 milioni di abitanti, con ben quattro atenei, sarà curata anche dall’Università di Catania. A coinvolger ...