PALERMO - In Sicilia si discute di emergenza rifiuti, ma ancora non si trovano le soluzioni. Anche se la soluzione esiste e si chiama termovalorizzatore. Se ne è discusso a Palermo nel corso di un convegno organiz ...

PALERMO - In Sicilia si discute di emergenza rifiuti, ma ancora non si trovano le soluzioni. Anche se la soluzione esiste e si chiama termovalorizzatore. Se ne è discusso a Palermo nel corso di un convegno organiz ...
Sei titolari di frantoi sono stati denunciati dagli ispettori dei forestali per violazioni al codice ambientale e inquinamento. I controlli sono scattati sugli scarichi abusivi nei fiumi e torrenti disposti dall'ispe ...
ROMA - Non ci può essere una transizione energetica “giusta” senza un percorso condiviso e sostenibile non solo da un punto di vista ambientale, ma anche sociale ed economico. Inoltre, non c’è un’unica soluzione che ...
Il cambiamento climatico è in atto ma le città siciliane sono allo sbando e ancora non hanno gli strumenti per affrontarlo. Risulta evidente soprattutto dagli eventi estremi che nell’ultimo anno hanno colpito tutta la Si ...
Il Gruppo Fire, prima realtà indipendente in Italia nel credit management, prosegue il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale dell’ecosistema in cui opera, attraverso azioni concrete in grado di restitui ...
PALERMO - L’inquinamento del mare siciliano diventa sempre più preoccupante. I dati, raccolti da Arpa Sicilia, hanno lo scopo di monitorare, di anno in anno, le concentrazioni di sostanze inquinanti. L’ultimo resocon ...
di Chicco Testa Presidente di Fise Assoambiente Per sostenere la realizzazione di impianti di digestione anaerobica dei rifiuti urbani il Governo sta mettendo in campo due importanti strumenti economici: i nuovi in ...
Firmati al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili due decreti attuativi del PNRR per il potenziamento della rete ferroviaria nelle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise ...
ROMA - "L'Europa vuole guidare la transizione verde ma non può affrontarla da sola. Il continente produce l'8% delle emissioni globali, la metà degli Stati Uniti e un quarto della Cina, la velocità con cui i paesi arrive ...
L'Italia non è ancora sulla strada giusta per rispettare gli impegni dell'Accordo di Parigi e rispondere alla chiamata della recente Cop26: per rimettersi in carreggiata, contribuendo a contenere il riscaldamento globale ...