CATANIA. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, ha nominato Salvatore Pappalardo Vice Direttore della Caritas Diocesana per i prossimi cinque anni. La decisione è stata comunicata nei giorni scorsi con la raccomandaz ...

CATANIA. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania, ha nominato Salvatore Pappalardo Vice Direttore della Caritas Diocesana per i prossimi cinque anni. La decisione è stata comunicata nei giorni scorsi con la raccomandaz ...
Si prega ancora per fratello Biagio Conte, nuovamente in ospedale per la seconda chemioterapia per curare il suo tumore al colon. Si tratterebbe di un ricovero programmato, quindi. Tuttavia, il frate rivolge un appell ...
Grande successo per le prime delle “Troiane” e di “Un altro Prometeo”, le opere del giovane e bravissimo regista palermitano, Salvatore Cannova andate in scena nella splendida cornice del Parco botanico e geologico dell' ...
Grande caldo in Sicilia anche oggi. L'afa e le temperature elevate saranno nuovamente le protagoniste delle prossime 24 ore sul territorio siciliano, con massime che sfioreranno per l'ennesima volta i 40 gradi nel ...
Sono stati diffusi anche oggi, lunedì 18 luglio, dal Ministero della Salute, i dati relativi l’andamento della pandemia da Coronavirus in Sicilia e in Italia. Di seguito i dati aggiornati alle ultime 24 ore. Bolletti ...
MESSINA – Tra i punti principali che segneranno il percorso amministrativo della nuova Giunta retta dal sindaco Federico Basile c’è senz’altro la definizione del Piano di riequilibrio pluriennale del Comune, un docum ...
Nel trentennale della Strage di via d’Amelio, martedì 19 luglio, sono tanti gli appuntamenti collegati alla figura e al ricordo di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone. Mentre a Mongantina ha inizio il Barbablùfest ...
"Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perchè, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l'a ...
Un blitz dei carabinieri ha portato sgominato di fatto un'articolata banda che aveva stretti rapporti con la 'ndrangheta. Su ordine della Procura sono scattate misure cautelari per 18 persone (di cui 13 in carcere, 3 agl ...
Il 19 luglio del 1992 veniva ucciso il magistrato Paolo Borsellino, dopo 57 giorni dalla morte del suo collega e amico, Giovanni Falcone. Quell’anno due attentati hanno tolto la vita a due magistrati in prima linea nell ...